Il Ponte a misura d’uomo

Per tutta l’estate 2020 il Ponte di Tiberio tornerà a mostrarsi nel pieno della sua bellezza, libero dal peso del traffico delle auto e diventando il simbolo di un nuovo modo di vivere gli spazi urbani del futuro, orientati alla valorizzazione e alla sostenibilità ambientale.

Dopo la sperimentazione condotta con risultati positivi nel periodo delle festività natalizie, il bimillenario ponte, collegamento tra la via Emilia e il cuore antico della città, sarà pedonalizzato e dunque inibito temporaneamente al traffico veicolare, ma questa volta per un periodo più lungo: da sabato 30 maggio e si proseguirà fino a domenica 13 settembre 2020.

Bentornato Ponte di Tiberio, il borgo ti abbraccia!

Sante, Il giornalaio del Borgo

Foi de Borg, gennaio 2007, p.7

Il giornalaio del Borgo

Era quella di Sante, il giornalaio, che portava le notizie del mondo nella nostra piccola comunità. Spingeva un carretto nel quale facevano mostra di sé riviste e quotidiani variopinti (il rosa della Gazzetta e il verde di Stadio), che catturavano la nostra attenzione e ci affascinavano. “Giornali!” cantava il messaggero calvo, e raccontava le storie accadute vicino e lontano.

La televisione ancora non esisteva. Era solo la radio a farci vivere le emozioni più grandi: “Un uomo solo al comando! La sua maglia è bianco-celeste. Il suo nome è Fausto Coppi!”

L’edicola era all’ingresso del ponte, a sinistra. Lì le donne del Borgo compravano i loro sogni romantici: Grand Hotel, Bolero Film e, se non avevano i soldi, chiedevano a Sante il permesso di sfogliare in fretta il giornaletto per sapere come andava a finire la vicenda di cuori infranti: un intervallo rosa in una vita grigia e difficile.

Leggi tutto