Defibrillatori al Borgo: progetto concluso!

Progetto AmarCOR – Defibrillatori al Borgo!
Con il montaggio del 2° Defibrillatore all’esterno della Farmacia Versari si è sostanzialmente concluso con successo il Progetto AmarCOR promosso congiuntamente da La Società de Borg e Commissione Giovani Medici dell’Ordine OMCO di Rimini.
Ringraziamo tutti i cittadini e gli esercenti che hanno collaborato al progetto, partecipando alle nostre iniziative tra cui occorre menzionale il decisivo apporto dato da TIBERIO CINEPICNIC organizzato da Notorius Rimini Cineclub.
Ora il Borgo ha un servizio in piu, per tutti, 24h24, 7gg7, gratis.
Cerchiamo tutti di voler bene a questi 2 Defibrillatori posizionati all’esteno del Conad Tiberio e della Farmacia Versari.
Buttateci un’occhio… i led verdi devono sempre essere accesi o lampeggianti.
Segnalateci manomissioni o danneggiamenti!
NB: le due teche sono entrambe ALLARMATE e coperte da videosorveglianza 24h24!!
Oltre ai due Defibrillatori, sono state formate – con un corso BLSQ certificato – 25 persone che lavorano o vivono nel Borgo.
Progetto lanciato a luglio 2017 e concluso nei termini prefissati.
Grazie a tutti della preziosa collaborazione.
2017-Defibrillatori-Borgo---1 2017-Defibrillatori-Borgo---2 2017-Defibrillatori-Borgo---3 2017-Defibrillatori-Borgo---4 2017-Defibrillatori-Borgo---5 2017-Defibrillatori-Borgo---6

Progetto AmarCOR 2.0

Rilanciamo il progetto AmarCOR – Defibrillatori nel Borgo, lanciato nel 2017 in collaborazione con i Giovani dell’Ordine dei Medici di Rimini, e che tramite diverse iniziative di raccolta fondi, ha permesso nel 2018, non solo l’acquisto e l’installazione di n.2 Defibrillatori a disposizione del pubblico, al Borgo San Giuliano Rimini, ma altresì l’organizzazione di corsi di formazione DAE per cittadini ed operatori economici.

Nel 2025, dopo aver subito il furto del defibrillatore installato all’esterno della Farmacia Versari (viale Tiberio) e con il cambio della legislazione che favorisce l’organizzazione di nuovi corsi informativi per l’uso delle apparecchiature DAE automatiche, La Società de Borg rilancia il Progetto AmarCor, con l’obiettivo di:

  • ripensare la locazione dell’apparecchio DAE superstite (che resterà a libera disposizione del pubblico, per fronteggiare eventuali emergenze)
  • organizzare nuovi corsi informativi per una più ampia diffussione delle buone pratiche relative al pronto intervento ed uso del defibrillatore DAE
  • proseguire con la manutenzione / revisione dell’impianto, così come fatto costantemente dal 2018 ad oggi

Il costo per il prossimo quinquennio, è stimato in circa 2.500 euro.

La Società de Borg si impegna a destinare parte degli utili provenienti dalle iniziative culturali e di intrattenimento che verranno organizzate nel 2025 (WhiteScartoz, Tiberio Cinepicnic ecc), a sostegno del progetto.

ANCHE TU PUOI CONTRIBUIRE AL SUCCESSO DI AMARCOR 2.0:

  • partecipando alle nostre iniziative
  • donando liberalità che verranno versate nel fondo dedicato al Progetto Amarcor