BEFANA BORGO RUN 2025

Lunedì 6 gennaio 2025 la Befana arriva … di corsa, nel Borgo San Giuliano!

BEFANA BORGO RUN propone una simpatica rivisitazione della tradizionale “befana” sollecitando una piccola attività fisica, da condividere con tutta la famiglia, e nel contempo raccogliere fondi per iniziative di beneficienza.

Tra i vicoli e le piazzette dell’antico borgo, chiuso al traffico per l’occasione, simpatiche befane doneranno ai passanti piccole dolcezze per ringraziarli della visita.

Al termine del percorso, vi attenderà un piccolo ristoro e l’estrazione di ulteriori premi estratti a sorte tra tutti gli iscritti.

PROGRAMMA

ore 10.30 – Piazzetta Sergio Zavoli – Viale Tiberio
iscrizioni e consegna calza ufficiale

ore 11.15 – PARTENZA Befana Borgo Run
camminata nel dedalo di stradine del Borgo San Giuliano alla ricerca delle Befane

ore 12.15 – Piazzetta Sergio Zavoli – Viale Tiberio
Festa finale e premiazioni

La quota individuale di partecipazione (€ 5,00) sarà interamente devoluta per due iniziative di solidarietà:

•  Sostenere la fisioterapia di Michele, un ragazzo riminese affetto da una rara patologia che nel giro di pochi anni lo ha immobilizzato al letto

•  Sostenere la Caritas della Parrocchia di San Giuliano Martire per gli interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà

BEFANA BORGO RUN è organizzata da La Società de Borg aps in collaborazione con Grip Dimension, Rimini Marathon. 

Si ringrazia per la preziosa collaborazione La Latteria del Borg, Trattoria La Marianna, Pasticceria Gardini & Raimondi, Associazione Argentina per il Mondo

L’evento è incluso nel calendario del “Capodanno più lungo del mondo” e gode del Patrocinio e contributo del Comune di Rimini.

Progetto AmarCOR 2.0

Rilanciamo il progetto AmarCOR – Defibrillatori nel Borgo, lanciato nel 2017 in collaborazione con i Giovani dell’Ordine dei Medici di Rimini, e che tramite diverse iniziative di raccolta fondi, ha permesso nel 2018, non solo l’acquisto e l’installazione di n.2 Defibrillatori a disposizione del pubblico, al Borgo San Giuliano Rimini, ma altresì l’organizzazione di corsi di formazione DAE per cittadini ed operatori economici.

Nel 2025, dopo aver subito il furto del defibrillatore installato all’esterno della Farmacia Versari (viale Tiberio) e con il cambio della legislazione che favorisce l’organizzazione di nuovi corsi informativi per l’uso delle apparecchiature DAE automatiche, La Società de Borg rilancia il Progetto AmarCor, con l’obiettivo di:

  • ripensare la locazione dell’apparecchio DAE superstite (che resterà a libera disposizione del pubblico, per fronteggiare eventuali emergenze)
  • organizzare nuovi corsi informativi per una più ampia diffussione delle buone pratiche relative al pronto intervento ed uso del defibrillatore DAE
  • proseguire con la manutenzione / revisione dell’impianto, così come fatto costantemente dal 2018 ad oggi

Il costo per il prossimo quinquennio, è stimato in circa 2.500 euro.

La Società de Borg si impegna a destinare parte degli utili provenienti dalle iniziative culturali e di intrattenimento che verranno organizzate nel 2025 (WhiteScartoz, Tiberio Cinepicnic ecc), a sostegno del progetto.

ANCHE TU PUOI CONTRIBUIRE AL SUCCESSO DI AMARCOR 2.0:

  • partecipando alle nostre iniziative
  • donando liberalità che verranno versate nel fondo dedicato al Progetto Amarcor