BEFANA BORGO RUN 2025

Lunedì 6 gennaio 2025 la Befana arriva … di corsa, nel Borgo San Giuliano!

BEFANA BORGO RUN propone una simpatica rivisitazione della tradizionale “befana” sollecitando una piccola attività fisica, da condividere con tutta la famiglia, e nel contempo raccogliere fondi per iniziative di beneficienza.

Tra i vicoli e le piazzette dell’antico borgo, chiuso al traffico per l’occasione, simpatiche befane doneranno ai passanti piccole dolcezze per ringraziarli della visita.

Al termine del percorso, vi attenderà un piccolo ristoro e l’estrazione di ulteriori premi estratti a sorte tra tutti gli iscritti.

PROGRAMMA

ore 10.30 – Piazzetta Sergio Zavoli – Viale Tiberio
iscrizioni e consegna calza ufficiale

ore 11.15 – PARTENZA Befana Borgo Run
camminata nel dedalo di stradine del Borgo San Giuliano alla ricerca delle Befane

ore 12.15 – Piazzetta Sergio Zavoli – Viale Tiberio
Festa finale e premiazioni

La quota individuale di partecipazione (€ 5,00) sarà interamente devoluta per due iniziative di solidarietà:

•  Sostenere la fisioterapia di Michele, un ragazzo riminese affetto da una rara patologia che nel giro di pochi anni lo ha immobilizzato al letto

•  Sostenere la Caritas della Parrocchia di San Giuliano Martire per gli interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà

BEFANA BORGO RUN è organizzata da La Società de Borg aps in collaborazione con Grip Dimension, Rimini Marathon. 

Si ringrazia per la preziosa collaborazione La Latteria del Borg, Trattoria La Marianna, Pasticceria Gardini & Raimondi, Associazione Argentina per il Mondo

L’evento è incluso nel calendario del “Capodanno più lungo del mondo” e gode del Patrocinio e contributo del Comune di Rimini.

LA MAPPA DEL BORGO

La Società de Borg ha prodotto nel 2025 la prima Mappa del Borgo San Giuliano, in distribuzione gratuita presso i negozi del Borgo e nei punti informativi del Comune di Rimini nonché in formato digitale su questa pagina del nostro sito istituzionale.

Vi invitiamo ad immergervi nel dedalo di stradine che compongono questo colorato angolo di Rimini, da sempre luogo di incontro, porta d’ingresso alla città di Rimini, da terra e mare.

Sorto a ridosso del Ponte di Tiberio, da qui si diramano le due antiche strade consolari romane Via Emilia e Via Popilia.

Nell’immaginario riminese è “Il Borgo” a cui tutti fanno riferimento, un amarcord collettivo, complici i tanti murales felliniani, anche se qui il grande maestro non ha mai vissuto!

La storia a tinte forte di questo Borgo è bensì fatta da tante persone “semplici” ma nel contempo “eccezionali” che hanno voluto bene a questo luogo e l’hanno curato sino ad oggi.

Confidiamo che la nostra mappa vi sia d’aiuto per scovare il vostro angolo preferito!

Benvenuti al Borgo San Giuliano.

>> Scarica LA MAPPA DEL BORGO in formato PDF