Befana Borgo Run 21

La Befana Borgo Run – VI° Edizione – arriva ONLINE!

La Befana arriverà puntuale al Borgo San Giuliano anche quest’anno, nonostante tutto, sia pur in zona rossa, anzi le Befane del Borgo sfidano i colori e voleranno su di noi per regalarci l’ultima variopinta Festa del periodo natalizio nell’inusuale formula “virtuale” ovvero “online” tramite la trasmissione in diretta dalla pagina Facebook della Società de Borg che prenderà il via alle ore 11:00 di mercoledì 6 gennaio 2021.

La tradizione si rinnova, rendendo omaggio alle Befane attraverso il coinvolgimento dei più piccoli che saranno chiamati a colorare, secondo la loro fantasia, l’immagine della Befana 2021 disegnata per l’occasione dall’illustratrice Marianna Balducci.

Scarica QUI il disegno in formato PDF

Tutti i lavori che saranno inviati a societadeborg@gmail.com entro le ore 12:00 del 6 gennaio 2021, parteciperanno all’estrazione di premi messi in palio dagli esercenti del Borgo San Giuliano.

Durante la diretta Facebook verranno mostrati i lavori creati dai bambini e vi saranno collegamenti con le Befane, direttamente dalle loro case sparse nel Borgo.

La Festa della Befana al Borgo si abbina ancora una volta con la solidarietà e la condivisione. Parallelamente al gioco sulla Befana, sarà aperta una raccolta fondi per contribuire alle spese fisioterapiche per il piccolo Michele, un bambino riminese affetto da una grave malattia degenerativa che lo ha immobilizzato da alcuni anni a questa parte.

Le donazioni per Michele potranno essere effettuate tramite:

(modalità disattivate dopo l’evento)
SATISPAY
PAYPAL
BONIFICO BANCARIO

Befana Borgo Run 2021 è organizzata da La Società de Borg in collaborazione con Grip Dimension Heavents ed i partner tecnici DAFNE FIXED e Associazione Sportiva ESPLORA Rimini.

WHITE SCARTOZ

Sabato 24 giugno 2023
Piazza sull’acqua – Ponte di Tiberio – Borgo San Giuliano – Rimini

Cena conviviale, portarelloglam, con regole di partecipazione condivise tra i commensali. Un modello sostenibile ed inclusivo di convivialità e socialità, per vivere il territorio in modo alternativo ed affascinante. Si porta tutto da casa, si addobba la propria tavola con gusto e fantasia e ci si veste tutti in bianco. Tutti possono partecipare, grandi e piccini.

PARTECIPAZIONE GRATUITA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

ISCRIVITI entro il 23/06/23 >>> Compila il modulo on-line

REGOLE DI PARTECIPAZIONE

Dress code: BIANCO
Vestiti di bianco (solo bianco, no avorio ecc., né tantomeno indumenti con scritte o loghi) come pure la tua tavola, secondo la tua fantasia.

Siamo GREEN & CHIC:
NO carta, plastica e monouso
SI tovaglie/tovaglioli stoffa (bianca), piatti e stoviglie in ceramica (bianca), bicchieri e bottiglie di vetro – portati da casa
SI tavoli (forma quadrata o rettangolari), sedie e decori (bianco) portati da casa
SI candele e/o lampade ricaricabili o a batteria per allestire il tuo tavolo
SI pietanze di tutti i colori e gusti per i tuoi commensali

Durante l’evento, borse e materiale utilizzato per il trasporto, dovranno essere “nascosti” sotto il tuo tavolo

A fine evento, recupera tutte le tue cose e riportale a casa (anche i rifiuti): impatto zero sul luogo!

NB: Ognuno è responsabile del proprio materiale che utilizza per l’allestimento e la partecipazione all’evento.

PROGRAMMA

ore 18:30 – inizio allestimento delle tavolate da parte dei partecipanti
Le tavole verranno disposte, una attaccata all’altra, in linea continua (senza capotavola) formando più file parallele, all’interno delle zone dedicate. La distribuzione fisica delle tavolate non è libera ma è definita dall’Organizzazione.
Al centro della piazza sull’acqua è predisposto il punto di intrattenimento musicale

ore 20:30 – brindisi inaugurale della cena (lo faremo tutti assieme, al saluto iniziale!).

Intrattenimento con musica dal vivo e DJ set finale

ore 22:00 – possibilità di sparecchiare le tavole (vi preghiamo di non farlo prima!)

ore 24:00 – chiusura manifestazione