Le feste non sono ancora finite al Borgo San Giuliano! Sabato 7 gennaio, dalle ore 16:00 alle 19:00 – arrivano i cantori della PASQUELLA, per le vie del Borgo!
Unitevi al gruppo di canto popolare “NUN AI SEM” per salutare il nuovo Anno!
Partenza e ritorno dal Chiostro della Parrocchia di San Giuliano Martire, via San Giuliano 16.
Evento organizzato dal Circolo Acli San Giuliano, con il contributo della Società de Borg aps.
La Befana arriva … di corsa, nel Borgo San Giuliano!
Nell’ambito delle iniziative organizzate per “Il Capodanno più lungo del mondo 2023”, al Borgo San Giuliano ritorna la befana…anzi le befane.
La Società de Borg ha predisposto un percorso tra le vie del borgo, adatto per adulti e bambini, alla ricerca delle befane nascoste. BEFANA BORGO RUN propone una simpatica rivisitazione della tradizionale befana sollecitando una piccola attività fisica, da condividere con tutta la famiglia, con una finalità benefica.
Per partecipare basterà dotarsi di abbigliamento comodo e presentarsi la mattina del 6 gennaio presso il “Giardino Archeologico” posto su viale Tiberio (di fronte al civico n.11)
Tra i vicoli e le piazzette dell’antico borgo, chiuso al traffico per l’occasione, simpatiche befane doneranno ai passanti piccole dolcezze per ringraziarli della visita.
Al termine della manifestazione sono previsti premi offerti dai commercianti del Borgo San Giuliano che saranno estratti a sorte tra tutti gli iscritti nonché un super premio speciale in materiale scolastico alla rappresentanza della scuola più numerosa offerto da La Società de Borg.
Al termine della gara, per tutti gli iscritti, ristoro offerto dalla Pasticceria Gardini & Raimondi.
*** L’intero incasso delle iscrizioni sarà devoluto in beneficienza *** La quota individuale di partecipazione (€ 3,00) sarà interamente devoluta per iniziative di solidarietà:
Sostenere la fisioterapia di Michele, un ragazzo riminese affetto da una rara patologia che nel giro di pochi anni lo ha immobilizzato al letto
Sostenere la Caritas della Parrocchia di San Giuliano Martire per gli interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà
Ai primi 300 iscritti verrà donata la calza ufficiale per la raccolta dei dolciumi.
PROGRAMMA
ore 10.30 – Giardino Archeologico Viale Tiberio L’iscrizione da diritto al ritiro della calza ufficiale (sino ad esaurimento scorte), il biglietto per accedere al ristoro, il biglietto numerato per il sorteggio dei premi finali.
ore 11.15 – PARTENZA Befana Borgo Run da Viale Tiberio camminata nel dedalo di stradine del Borgo San Giuliano alla ricerca delle Befane
ore 12.15 – Giardino Archeologico Viale Tiberio Festa finale e premiazioni
Befana Borgo Run è organizzata da La Società de Borg aps in collaborazione con Grip Dimension, Rimini Marathon , Associazione Argentina per il Mondo e l’Associazione Commercianti Borgo San Giuliano.
Si ringraziano per il contributo: CONAD CITY VIA MARECCHIESE, Ristorante LA MARIANNA. Pasticceria GARDINI & RAIMONDI, LATTERIA DEL BORGO.
Giovedì 8 dicembre, dalle 15:00 alle 19:00, al borgo San Giuliano (zona ponte di Tiberio a Rimini) ritorna BORGOSOLIDALE – il villaggio solidale con una trentina di associazioni operanti nel Terzo settore che si presenteranno alla cittadinanza, per far conoscere le tante attività promosse durante l’anno. Una proposta per scaldarsi tra solidarietà, arte, spettacoli e cordialità.
Un momento importante per riportare al significato più profondo di queste festività. Si potrà anche fare un dono pensando “agli altri”. In cambio di un’offerta, infatti, si sceglierà tra i tanti manufatti realizzati dai volontari: lavori all’uncinetto, decorazioni natalizie, stelle di Natale… sostenendo al contempo un progetto in ambito sociale.
Una buona occasione anche per chi, da qualche tempo, sta pensando di avvicinarsi a questo mondo: parlando con i volontari, scoprendo quello che fanno nel territorio riminese, si sarà orientati verso l’associazione che più risponde alle proprie aspirazioni e interessi. Presenti infatti enti operanti in diversi ambiti: cultura, educazione, immigrazione, ambiente e solidarietà internazionale. Ce ne sarà per tutti i gusti.
Per allietare i visitatori, l’animazione di strada è affidata alle incursioni del Paggio dei Clerici Vagantes (spettacolo di giocoleria, fuoco, trampoli acrobatici, alchimie) ed alla musica della Banda Giovanile Città di Rimini (marching band show). Al termine della manifestazione, la Lotteria Solidale con biglietti offerti ai visitatori degli stand.
L’iniziativa è promossa da La Società dé Borg aps con la collaborazione di VolontaRomagna – Centro di Servizio per il Volontariato della Romagna e gode del Patrocinio del Comune di Rimini; evento incluso nel “Capodanno più lungo del mondo 2023”. La manifestazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Notorius Rimini Cineclub aps e i fondi raccolti in occasione di Tiberio Cinepicnic.
PROGRAMMA
ore 15:00 – APERTURA MANIFESTAZIONE
Aperture dei banchetti del volontariato
Animazione di strada con il Paggio dei Clerici Vagantes in “PAGGIO, PAGGETTO: IL NATALE PERFETTO” (spettacolo di giocoleria, fuoco, trampoli acrobatici, alchimie)
Incursioni della Banda Giovanile “Città di Rimini” – Marching band
Ore 17:30 – Il CALDO ABBRACCIO della solidarietà VinBrulé e Cioccolata calda presso lo stand de La Società de Borg
Ore 18:30 – LOTTERIA SOLIDALE la minilotteria per i visitatori Visita gli stand di BorgoSolidale: le Associazioni di Volontariato ti regaleranno un biglietto di questa speciale lotteria dove i premi sono stati pensati per diffondere, sino a casa, la gioia del volontariato.
ore 19:00 – CHIUSURA MANIFESTAZIONE
INGRESSO LIBERO
PARCHEGGIO PONTE DI TIBERIO APERTO e raggiungibile da viale Tiberio!
Giovedì 8 dicembre 2022 torna BorgoSolidale, il villaggio del volontariato nel borgo San Giuliano, nei pressi del ponte di Tiberio, a Rimini. La manifestazione anticipa le feste ed è stata pensata per dare visibilità al volontariato riminese ed ai tanti progetti sociali che porta avanti nel territorio.
Le iscrizioni all’evento saranno raccolte fino al 4 dicembre 2022. Sulla base delle richieste pervenute, degli spazi e della strumentazione disponibili si cercherà di dare risposta a tutte le associazioni.
Note tecniche La Società de Borg Aps, organizzatrice e promotrice dell’evento, si fa carico delle spese organizzative, in particolare: – della richiesta permessi – della fornitura dell’energia elettrica esclusivamente per punti luce (non è fornita l’alimentazione per stufe elettriche, video, computer o similari) – dell’animazione – della pubblicazione del materiale promozionale
Alle associazioni è richiesto di: > provvedere autonomamente all’allestimento dello stand max 3×3 (anche accorpando due associazioni), compresi tavolo e sedie. > offrire un premio per la lotteria dedicata ai partecipanti dell’iniziativa
Da segnare in agenda, l’incontro con gli organizzatori lunedì 5 dicembre alle 18,30 al Cinema Tiberio via San Giuliano, 16 47921 Rimini, per definire aspetti logistici, suddivisione spazi, programma evento, eventuali criticità.
PROGRAMMA DI MASSIMA
mattina: 10-12 allestimento villaggio
pomeriggio: 15-19 apertura villaggio e animazione 19-20 smontaggio e chiusura manifestazione
PER INFORMAZIONI VolontaRomagna Rimini: tel. 0541 709888 – redazione@volontaromagna.it
Domenica 6 novembre 2022 si è tenuta la Festa del Socio e l’Assemblea Ordinaria/Straordinaria con l’ampia partecipazione dei Soci che hanno eletto il nuovo Consiglio Direttivo della Società de Borg per il triennio 2023-2024-2025.
Il nuovo Consiglio è composto da:
Stefano Tonini, Presidente
Roberta Paganelli, Vice-Presidente
Maurizio Arlotti, Segretario
Pietro Ughi, Tesoriere ed economo
Roberto Maldini, Consigliere
Maria (Miriam) Semprini, Consigliere
Alberto Corbari, Consigliere
In occasione della Festa, è stato pubblicato sul nostro canale YouTube il documentario BORGOZAPPING, libera divagazione negli archivi video storici di Paolo Pasquinelli che ritrae momenti suggestivi delle prime Feste de Borg (immagini dal 1984 al 1986).
E’ indetta l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei Soci dell’Associazione “La Società de Borg APS” presso i locali della Parrocchia di San Giuliano Martire, via San Giuliano 16, Rimini, in prima convocazione sabato 5 novembre 2022 ore 8.00 ed in seconda convocazione DOMENICA 6 NOVEMBRE 2022 ORE 17:30 per discutere il seguente ordine del giorno:
PARTE STRAORDINARIA
Modifica dello Statuto per revisione di alcuni articoli così come suggerito dal RUNTS Registro Unico Nazionale enti del Terzo Settore.
Varie ed eventuali
PARTE ORDINARIA
Elezione del nuovo Consiglio Direttivo
Varie ed eventuali
Si ricorda che a norma dell’art.11 dello Statuto possono partecipare ed esprimere il voto gli associati in regola con il pagamento della quota associativa 2022. Gli associati partecipano personalmente o per delega attribuita ad altro associato su modulo da richiedere al Consiglio Direttivo.
Ritorna Tiberio CinePicnic organizzato da Notorius Rimini Cineclub in collaborazione con il Cinema Tiberio e La Società de Borg aps.
La squadra della Società de Borg fornisce il fondamentale supporto a questa bella manifestazione, garantendo la gestione dello stand gastronomico dal 11 al 15 agosto 2022.Dalle classiche piade all’american dinner (hamburger / hot dog) fino ai dolcetti e i gelati… senza rinunciare ai popcorn ed il caffè.Quest’anno abbiamo rinforzato la proposta vegetariana con gli hamurger freschi e le insalate di farro preparate giornalmente dalla gastronomia Polleria De Borg di viale Tiberio, Rimini. Vi aspettiamo nel parco, per una spettacolare serata in nostra compagnia!!
TIBERIO CINEPICNIC
Le seguenti proiezioni si terranno a Rimini – Parco XXV Aprile – Ponte di Tiberio Apertura Stand gastronomico dalle ore 19:00 – Proiezioni ore 21:15
Giovedì 11 agosto 2022 LA VITA STRAORDINARIA DI DAVID COPPERFIELD di Armando Iannucci
Venerdì 12 agosto 2022 YESTERDAY di Danny Boyle
Sabato 13 agosto 2022 (Serata Family) MISTER LINK di Chris Butler
Domenica 14 agosto 2022 LA DONNA ELETTRICA di Benedikt Erlingson
Lunedì 15 agosto 2022 (Serata Family) WONDER PARK di David Feiss
L’Assemblea Soci tenutasi il 13 giugno 2022, dopo un franco dibattito interno, ha votato per rimandare la FESTA DE BORG (attesa per il 3/4 settembre) a data da destinarsi (prossimo anno??).
AVVISO: E’ indetta l’Assemblea Ordinaria & Straordinaria dei Soci dell’Associazione “La Società de Borg” presso i locali della Parrocchia di San Giuliano Martire, via San Giuliano 16, Rimini, in prima convocazione domenica 12 giugno 2022 ore 8.00 ed in seconda convocazione LUNEDI 13 GIUGNO 2022 ORE 20:30.
Si ricorda che a norma dell’art.16 dello Statuto possono partecipare ed esprimere il voto gli associati in regola con il pagamento della quota associativa 2020. Gli associati partecipano personalmente o per delega attribuita ad altro associato su modulo da richiedere al Consiglio Direttivo.
Dopo la pausa forzata legata alla pandemia, è estremamente importante ritrovarsi, non solo per assolvere ad obblighi statutari,ma soprattutto per rilanciare le nostre attività con il borgo nel cuore.