BORGOSOLIDALE 2025

Anche per il 2025, La Società de Borg invita gli enti del terzo settore a presentarsi alla città – lunedì 8 dicembre – per la 12° edizione di BORGOSOLIDALE – la mostra mercato delle associazioni di volontariato riminesi.
L’evento, sviluppato in collaborazione con VolontaRomagna, è inserito nel calendario del “Capodanno più lungo del mondo” e gode del Patrocinio e del contributo del Comune di Rimini.

Per aderire, basta compilare il modulo online Borgosolidale 2025 nell’area riservata di VolontaRomagna – MyCsv (per iscriversi è necessario prima registrarsi come ente o persona) entro il 28 novembre 2025. Sulla base delle richieste pervenute, degli spazi e della strumentazione disponibili si cercherà di dare risposta a tutte le associazioni. L’adesione non comporta oneri per l’associazione.

Novità “LA CANTARELLA”
Novità di quest’anno è l’abbinamento con la “cantarella”, il tradizionale dolcetto riminese che saprà destare antichi ricordi d’infanzia. La cantarella sarà protagonista di uno stand gastronomico dove sarà possibile gustarla fragrante sia nella versione tradizionale che in varianti gourmet.

Alla cantarella sarà dedicata il Festival per cori “CANTA LA CANTARELLA” con in palio tre premi in denaro messi in palio da La Società de Borg. I cori vincitori devolveranno il premio ad una associazione di volontariato, comunicata in fase di iscrizione. I cori interessati potranno iscriversi gratuitamente al Festival a partire dal 10 fino al 28 novembre, compilando l’apposito modulo sul sito di Società De Borg o di VolontaRomagna (LINK disponibile dal 10 novembre).

Per ragionare insieme sul progetto, La Società del Borg invita le associazioni a un momento di confronto lunedì 10 novembre 2025, alle 18, nei locali della Parrocchia di San Giuliano Martire, via San Giuliano 16 Rimini (prima sala a sinistra, sotto il portico).

COSA E’ RICHIESTO ALLE ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI
Ai volontari è richiesto di:

  • provvedere autonomamente all’allestimento dello stand max 3×3 (anche accorpando due associazioni), compresi tavolo e sedie. Incontro tecnico pre-evento martedì 2 dicembre 2025, alle 18,30 al Cinema Tiberio, in via S. Giuliano 16, a Rimini
  • offrire un premio per la Lotteria Solidale che chiuderà la festa
  • NOVITÀ: trovare, possibilmente, un coro pronto a gareggiare in sostegno dell’associazione e partecipare alla riunione del 10 novembre alle 18, nei locali della Parrocchia di San Giuliano Martire

La Pro Loco La Società de Borg Aps, organizzatrice e promotrice dell’evento, si fa carico di tutte le spese organizzative, in particolare:

  • della richiesta permessi
  • della fornitura dell’energia elettrica esclusivamente per punti luce (non è fornita l’alimentazione per stufe elettriche, video, computer o similari)
  • dell’animazione della pubblicazione del materiale promozionale

DA SEGNARE IN AGENDA
Questo il calendario di massima:

  • lunedì 10 novembre 2025, alle 18:00 – Parrocchia di San Giuliano Martire – riunione per organizzazione Festival “Canta la cantarella”
  • venerdì 28 novembre 2025, scadenza adesione cori
  • venerdì 28 novembre 2025, scadenza adesioni associazioni
  • martedì 2 dicembre 2025, alle 18:30, al Cinema Tiberio, in via S. Giuliano 16, a Rimini, riunione organizzativa dell’evento per l’allestimento del villaggio solidale
  • lunedì 8 dicembre 2025 Borgosolidale
    • ore 10-12 allestimento stand
    • ore 15-19 apertura villaggio e animazione
    • ore 19-20 smontaggio e chiusura manifestazione

Per informazioni e adesioni:
Segreteria VolontaRomagna Rimini
tel. 0541 709888 – redazione@volontaromagna.it