Esco in scarana 2016 – IV edizione

ESCO-2016-logoRitorna “Esco in scarana” con una nuova serie di appuntamenti dedicate ai residenti e a tutti gli amanti di questo angolo di Rimini.

Gli eventi sono ad ingresso gratuito ed hanno la comune caratteristica della “scarana”: come per le vecchie veglie estive, al calar della sera, ci daremo appuntamento in un angolo del Borgo per ascoltare delle “storie” e tessere relazioni, portandoci dietro la nostra sedia. Vie e piazze libere dalle macchine, tornano luoghi per l’incontro a passo d’uomo.

 

CINEMA
Venerdì 22 luglio 2016
ore 21:15
Banchina Portocanale*, accesso da Piazzetta Pirinela
“FILOSOFARE 1” Documentario Alcantara Teatro
In collaborazione con Notorius Rimini Cineclub nell’ambito della Rassegna “La Vela Illuminata 2016”.“Filosofare” è un documentario di risposte da parte di oltre cento bambini di cinque anni, raccolte attraverso un “set itinerante” per le scuole per l’infanzia di Rimini. Quali sono le origini dell’universo? Perché ci siamo? Che cos’è il tempo? Come sarà il futuro?
L’iniziativa è nata dalla trentennale esperienza in campo pedagogico e teatrale di Alcantara, e “Filosofare” rappresenta un’occasione unica per “gettare uno sguardo” ad altezza di bambino sul mondo e sull’epoca in cui viviamo, fonte di riflessione e di meraviglia per gli adulti.

CONVIVIO
Giovedì 4 agosto 2016
Ore 19:30
Orto condiviso di via Trai
APERICENA CIVIVO FARMBORG
I frutti del nostro piccolo orto saranno la base di questo frugale convivio, integrabile con pietanze preparate dagli intervenuti.

CINEMA
Domenica 7 agosto 2016
Ore 21:00
Chiostro Chiesa di San Giuliano*
CORTOMETRAGGI
in collaborazione con Notorius Rimini Cineclub, una selezione di cortometraggi a cura del Festival Cartoonclub e FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai

CINEMA
dal 12 al 15 agosto 2016
in collaborazione con Notorius Rimini Cineclub
Invaso del Ponte di Tiberio*
TIBERIO CINE PICNIC
Un grande prato per un suggestivo picnic al tramonto, si trasforma nella grande arena cinematografica del Borgo. Quattro spettacolari film da godere in compagnia

VITA DEL BORGO
Venerdì 2 settembre 2016 (anteprima XX Festa de Borg)
Ore 21:00
Casa Bianchi – via Ortaggi
E MUR DE SORANOM
Inaugurazione del nuovo muro dei soprannomi dedicato ai personaggi storici del Borgo San Giuliano – l’unico progetto di Tonino Guerra pensato per Rimini. Dopo i lavori di ristrutturazione di Casa Bianchi, ricostruiamo “e mur de soranom”  dov’era – com’era (o quasi). Per l’occasione proietteremo il documentario “Due o tre cose che so di lei. Tonino Guerra e la Romagna ” regia di Francesco Conversano e Nene Grignaffini – Italia 2003 – durata 60 minuti.

 

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito

*In caso di maltempo,  l’evento si svolgerà al Cinema Tiberio

ESCO-2016-volantino_web

Scartoz, Venerdì 4 settembre 2015 ore 20.00

scartozSCARTOZ, Il ritorno alle origini

Chiudiamo gli appuntamenti estivi di Esco in Scarana, occupando via Padella per una cena informale, pensata per i residenti del Borgo, i soci della Società de Borg e i loro amici, nel perfetto stile borghigiano: Scartoz.
Per tutti coloro che vogliono partecipare, ci vediamo ognuno con il suo scartoz da condividere con gli altri.
Sarà una bella occasione per meglio conoscerci, chiacchierare insieme, leggere in anteprima il Foi de Borg e sapere qualcosa in più della Festa del 2016.
COME SI PARTECIPA

  • Prepara qualcosa di buono per cena nelle porzioni per te e tuoi invitati, può essere qualcosa di salato oppure di dolce
  • Metti da parte una o due porzioni da offrire agli altri partecipanti
    *verrà allestito un buffet dove ognuno potrà liberamente condividere le pietanze*
  • Arriva puntuale per le ore 20:00…anzi qualche minuto prima così ci organizziamo meglio
  • Tavole, sedie, vino ed acqua … ci pensa “La Società de Borg”

La serata sarà allietata da Acoustica Pop-Rock

Vera chicca della serata sarà la presentazione – anteprima assoluta della XX° FESTA DE BORG –  Settembre 2016

INGRESSO LIBERO

NB: durante la serata sarà possibile aderire alla Società de Borg con omaggio il LIBRO+DVD+CD “E BORG CHE PATACHEDI!”

Scarica il volantino della serata 2015 Scartoz

TIBERIO CINEPICNIC, 13- 16 agosto 2015

Cinepicnic-arena-1024x633
CinePicNic – il cinema come non l’hai mai visto!

Vi attendiamo all’invaso del Ponte di Tiberio, per un picnic ai piedi del bimillenario Ponte.
Giusto il tempo di gustare le specialità del nostro punto ristoro, realizzato con l’aiuto di “Rimini per tutti onlus” ed i colori del cinema renderanno magica la vostra serata.

Ore 19:00 apertura punto ristoro
Ore 21:00 proiezione film (scarica il programma: cinepicnic)

Esco in scarana_2015
L’ingresso è gratuito. L’Evento è organizzato da Notorius Rimini Cinclub in collaborazione con La Società de Borg e con il patrocinio del Comune di Rimini. Fa parte della rassegna Esco in scarana.

 

CINEPICNIC – L’arena cinematografica più intrigante dell’estate!
Vieni con la tua coperta, cuscino, ecc. per il tuo picnic a ridosso del ponte di Tiberio.
Abbiamo organizzato uno sfizzioso Punto Ristoro con specialità gastronomiche tra cui coni di pesce fritto, piada in mille varianti… anche molto originali e stuzzicanti. Non mancherà la buona birra alla spina AMARCORD e tanti gustosi Gelati. Usufruire del nostro punto ristoro è il modo per sostenere l’evento, il cui obiettivo è autogestirsi con la partecipazione degli spettatori.
Vieni, gusta e divertiti insieme a noi!

PROGRAMMA CINEMATOGRAFICO
(in caso di maltempo le proiezioni si terranno al Cinema Tiberio)

Domenica 16 agosto 2015
LA TEORIA DEL TUTTO
(The Theory of Everything)
Regia di James Marsh
Con Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, Emily Watson, David Thewlis
Gran Bretagna, 2014, drammatico, 123 min.

Stephen Hawking, brillante studente di fisica all’Università di Cambridge, è colpito da una malattia che gli paralizza progressivamente il corpo ma non la brillante mente che gli permette di diventare uno dei più brillanti scienziati del nostro tempo: un film dedicato al privato dell’astrofisico, interpretato da Eddie Redmayne, vincitore dell’Oscar come miglior attore.

Sabato 15 agosto 2015
ST. VINCENT
Regia di Theodore Melfi
Con Bill Murray, Melissa McCarthy, Jaeden Lieberher, Naomi Watts, Chris O’Dowd, Terrence Howard
USA, 2014, commedia, 102 min.

Vincent non è certo un santo: scorbutico, misantropo, alcolizzato e squattrinato, appare la persona più improbabile per prendersi cura del figlio della vicina, ma il rapporto si trasformerà in un proficuo scambio per entrambi. Commedia brillante carica di umanità con uno strepitoso Bill Murray.

Venerdì 14 agosto 2015
TRASH
Regia di Stephen Daldry
Con Rickson Tevez, Eduardo Luis, Gabrielle Weinstein, Martin Sheen, Rooney Mara
USA, 2014–drammatico– 112 min.

Tre ragazzi delle favelas brasiliane trovano tra i rifiuti un portafoglio con soldi e documenti scottanti. Per il trio inizia una lotta contro politici e poliziotti corrotti: tratto dal romanzo per ragazzi di Andy Mulligan il nuovo, avvincente film del regista di “Billy Elliott”.

Giovedì 13 agosto 2015
GRAND BUDAPEST HOTEL
(The Grand Budapest Hotel)
Regia di Wes Anderson
Con Ralph Fiennes, Saoirse Ronan, Willem Defoe, Harvey Keitel, Jude Law, Edward Norton
Regno Unito/Germania, 2014, commedia, 100 min.

Nell’immaginaria Zubrowka sorge il Grand Budapest Hotel, albergo di lusso gestito in maniera impeccabile dal concierge Gustave, di fatto il direttore dell’albergo. La straripante creatività del geniale Wes Anderson si riaccende in un film ricco di idee e trovate, con un ricco cast di attori di prima grandezza, premiato con il Golden Globe (miglior commedia), Gran Premio della Giuria al Festival di Berlino e l’Oscar a Milena Canonero per i costumi.

I suoni del Ponte, Ponte di Tiberio, 9 agosto ore 21,00

GROUND-to-SEA SOUND COLLECTIVE

Concerto site-specific sui suoni del Ponte di Tiberio

t10

t60

 

 

 

 
Grount-to-sea sound collettive da voce al Ponte amplificando ed elaborando in tempo reale suoni emessi dal Ponte ed interagendo musicalmente n modo creativo. Il Ponte di Tiberio diventa il protagonista del concerto che si terrà nell’invaso, domenica 9 agosto alle ore 21.oo.

L’evento si aprirà con un breve video di Luca Mina, che presenterà la ricerca sonora condotta da Grount-to-sea sound collettive: immagini del Ponte e paesaggio circostante dialogheranno con i suoni registrati.
Seguirà il concerto dal vivo con la musica originale composta con i suoni del Ponte, amplificati in tempo reale attraverso una serie di microfoni piazzati in luoghi precisi dell’invaso.
Il concerto è anche l’occasione per presentare in anteprima il primo cd di Grount-to-sea sound collettive “The flow between”, che sarà a disposizione in n. 50 copie in edizione limitata.
L’intento di questo evento è quello di prestare attenzione ai suoni dell’ambiente, sia naturali sia prodotti dall’uomo, per prendere conoscenza della relazione tra noi ed il paesaggio che ci circonda.

Emiliano Battistini: chitarra elettronica
Fabio Mina: flauti, elettronica
Luca Mina: video

Scarica il Comunicato stampa GTSSC Ponte di Tiberio e il volantino GTSSC ponte di tiberio.

Esco in scarana_2015L’evento – gratuito – è organizzato da  Società de Borg, in collaborazione con Notorius Rimini Cineclub e Marinando. Gode del patrocinio del Comune di Rimini, Assessorato alla Cultura.
Fa parte della progetto Esco in Scarana 2015.

E Borg, che patachedi! , venerdì 31 luglio ore 21,00

Documentario_0Venerdì 31 luglio, ore 21,00 sulla banchina del Portocanale (accessoda piazzetta Pirinela) proietteremo il
Documentario “E Borg, che patachedi!”.

Sarà una serata dedicata al Borgo, per ripercorrere la storia dei nostri ultimi quarant’anni con le immagini della registra Alessandra Gori.

Soggetto: Mario Pasquinelli e Rossano Lambertini
Produzione: La Società de Borg
Durata: 69 minuti

Guarda il trailer  

 

epiop

La proiezione del documentario sarà preceduta dal cortometraggio
E PIOP di Gloria Allegrucci
Miglior Corto, sezione Fulgor Amarcort Festival 2014
Guarda il trailer

 

 

Esco in scarana_2015Scarica la locandina dell’ evento.
Ingresso libero.
Ti ricordiamo di portare con te la scarana (sedia)!
In caso di maltempo, l’evento si svolgerà al Cinema Tiberio.
Durante la serata sarà possibile aderire a La Società de Borg. Con la tessera associativa avrai in omaggio il LIBRO + DVD “E Borg, che patachedi!” + CD musiche del borgo

 

Adela, Concerto – Prova Aperta, Lunedì 6 luglio ore 21:00

AdelaEvento “extra” di Esco in Scarana 2015.

Lunedì 6 luglio, ore 21:00 in Piazzetta Gabena, una nostra vicina, Laura Catrani, in occasione dell’incisione di un nuovo disco, ci offre un concerto, una sorta di “prova aperta”, dedicata a tutti i residenti, nello spirito di “Esco in Scarana”.

Adela, Canzoni spagnole e brasiliane
Federico Garcia-Loraca, Fernando Sor, Johann Kaspar Mertz, Joaquin Rodrigo, Heitor Villa-Lobos
Laura Catrani, voce
Pablo Lentini Riva, chitarra

Per ascoltare lavori fatti in precedenza dai due interpreti, clicca sotto sulle immagini:

Schermata 2015-07-04 alle 15.49.21Schermata 2015-07-04 alle 16.00.10
Ricordati di portare la scarana!
Ingresso gratuito.

Il Giro del Mondo in 80 corti, venerdì 26 giugno ore 21:00

Esco in scarana_2015 Il Giro del Mondo in 80 corti

Venerdì 26 giugno, ore 21:00 nel Chiostro della Chiesa di San Guliano,  ci immergeremmo in un vero e proprio viaggio (vedere per credere!) attraverso i cortometraggi di tutto il mondo, a bordo di un aereo speciale. I partecipanti potranno votare poi il loro cortometraggio preferito.
In collaborazione con Amarcort Film Festival.

In caso di maltempo, l’evento si svolgerà al cinema Tiberio.

Scarica il volantino con tutte le date Esco in Scarana 2015

ESCO IN SCARANA 2015 – Terza edizione

Esco in scarana_2015ESCO IN SCARANA 2015 – Terza edizione
Dopo la fortunata esperienza delle precedenti edizioni, La Società de Borg rilancia una nuova serie di appuntamenti dedicati ai residenti e a tutti gli amanti di questo angolo di Rimini. Cinque appuntamenti estivi per riscoprire le vie e le piazze quali luoghi di socializzazione.
Complice l’aria frizzantina al calar della sera e la collaborazione con associazioni del territorio quali Amarcontè, Notorius Rimini Cineclub, Amarcort, ci si incontrerà per lasciarci emozionare dalla magia del teatro, del buon cinema o semplicemente per condividere una cena, riscoprendo le origni della Società de Borg.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito ed hanno la comune caratteristica della “scarana”: come per le vecchie veglie estive, al calar della sera, ci daremo appuntamento in un angolo del Borgo per ascoltare delle “storie” e tessere relazioni, portandoci dietro la nostra sedia. Vie e piazze libere dalle macchine, tornano luoghi per l’incontro a passo d’uomo.Due le principali novità di quest’anno:
– CinePicnic – l’arena cinematografica del borgo, ideata da Notorius Rimini Cineclub
– Scartoz – un ritorno alle origini per la Società de Borg: una cena informale e libera, autogestita dai residenti del borgo che occuperanno via Padella con le loro sedie e tavoli per una cena condivisa durante la quale, probabilmente, verrà svelato il tema della Festa de Borg 2016!

Scarica il volantino con tutte le date Esco in Scarana 2015

Amarcontè … esce in scarana, venerdì 19 giugno, ore 20.30

locandinaVenerdì 19 giugno 2015, ore 20.30, al Cinema Tiberio e nella relativa corte (Borgo San Giuliano)  si apre il ciclo delle serate “Esco in Scarana”, organizzate da La Società de Borg.

Marco Bianchini, un progetto per il teatro, in collaborazione con La Società de Borg, presenta Amarcontè.

Vi aspettiamo alle ore 20.30 in Piazzetta Gabena, per condividere note, poesia, colori, immagini e suggestioni care a Marco. Saranno con noi Sara Galli, I Primi che Capitano (Riccardo, Maneglia, Mario Marchioni, Daniele Romani, Matteo Torri), Francesco Gabellini, Massimo Modula, Mauro Vannucci, Alberto Guiducci, Cesare Succi, e Gabriele Bianchini, Lorenzo Scarponi, Francesco Bendini e Antonio Patanè.

Portate la scarana. A lume di candela, con un bicchiere di vino, ascolteremo.

 

Leggi tutto

Esco in scarana, edizione 2014

escoinscaranaPreparate le sedie! L’aria è frizzantina verso il calare della sera, il profumo dei gelsomini sta invadendo il Borgo ed è davvero un piacere fare due passi per le vie e goderci la serata all’aperto. Anche per il 2014 la Società de Borg rilancia una nuova serie di appuntamenti tra le vie del Borgo, dedicate in primis ai residenti e simpatizzanti.  La caratteristica è sempre la stessa: come per le vecchie veglie estive, al calar della sera, ci diamo appuntamento in un’angolo del Borgo per ascoltare delle “storie” e tessere relazioni. Dato il carattere volutamente informale e locale, ognuno dovrà portare con se la propria sedia

villa mariaGiovedì 24 luglio 2014 – ore 21:00
Piazzetta Pozzetto
L’ALIMENTAZIONE COME MEDICINA, Dott.Domenico Tiso Responsabile dell’Ambulatorio Nutrizione e Benessere, Casa di Cura Villa Maria, consulente medico-scientifico di FederBio (Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica). Nuovi stili di vita, alimentazione, benessere. Un connubio è possibile con qualche buon consiglio… intervallato da qualche sorpresa.
In caso di maltempo ci vediamo tutti al Cinema Tiberio.

i viaggi di georgeGiovedì 17 luglio 2014 – ore 21:00
Piazzetta Gabena
I VIAGGI DI GEORGE
In occasione dell’uscita dell’omonimo libro, incontriamo l’eclettico borghigiano Giorgio Mazzotti. Vi invitiamo a salire a bordo per un viaggio ricco di colori, emozioni, musiche e piccoli aneddoti di un originale viaggiatore del nostro tempo.

Sotto alcune foto della serata.
1Scarana 2014_George_05_ok 1Scarana 2014_George_13_ok 1Scarana 2014_George_16_ok 1Scarana 2014_George_17_0k

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giovedì 10 luglio 2014 – ore 21:00
Immagineproiezione all’interno del CINEMA TIBERIO
Film: NOTORIOUS di Alfred Hichcock (1946)
Thriller con Cary Grant e Ingrid Bergman
Per maggiori informazioni: http://www.cinematiberio.it/4027/notorius-10-anni/

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
Sei invitato a spargere voce, invitare gli amici… ma tutti con la loro scarana appresso.