FdM: Visita Guidata Museo Marineria E Scaion

museo_scaion_arch1

Lunedì 6 agosto 2018 – ore 21.00
Visita Guidata: MUSEO MARINERIA E SCAION

L’iniziativa rientra nel calendario predisposto da La Società de Borg  nell’ambito dell’EVENTO FARO RIMINI per il FESTIVAL DEL MARE 2018.
Il Museo della Marineria e delle Conchiglie di Viserbella è nato nel 1999, grazie a un gruppo di cittadini che hanno voluto recuperare la storia e le tradizioni di questa frazione di Rimini nord.
Nel museo si trova una vasta testimonianza della quotidianità legata alla pesca tra cui barche tipiche, come battane, mosconi a remi e strumenti di pesca.
È possibile ammirare oltre 8.000 conchiglie del Mediterraneo, che sono esposte, all’interno di un percorso di ricerca e conservazione, sempre in attività, che permette di sperimentare un viaggio nell’antica quotidianità marinara.
www.escaion.it
Posti disponibili:20
Iscrizione gratuita da effettuarsi tramite mail a: societadeborg@gmail.com

#instawalkinteborg – un tour speciale nel Borgo

Tra uno scatto e un aneddoto della storia del Borgo, un gruppo di una trentina di instagramers si sono dati appuntamento nel pomeriggio di sabato 20 maggio 2017, durante un instawalk organizzato da IgersRimini con la collaborazione de La Società de Borg.

Accompagnati da una guida speciale: Sergio Serafini, un borghigiano doc ed ex presidente della Società de Borg, il gruppo ha ammirato e potuto cogliere tutta una serie di dettagli, sconosciuti anche ai riminesi che magari abitualmente frequentano la zona.

Nella prima parte del giro è stato possibile ammirare dalla piazzetta vicino al parcheggio Tiberio, il ponte gemello disegnato da Eron, un’opera che non tutti notano e che ci si augura rimanga integra e visibile anche dopo i lavori che attualmente interessano l’invaso.

Vedere il borgo con i borghigiani ha fatto conoscere al gruppo anche «E mur dei suranom»: un muro in via Ortaggi che raccoglie alcuni dei soprannomi più caratteristici  dei personaggi che vivevano nel borgo. Sergio ci ha coinvolto tutti con la spiegazione di aneddoti che avevano decretato quei soprannomi, con simpatiche divagazioni dialettali. Inoltre passeggiando per il borgo tra insegne e murales felliniani, gli instagramers hanno potuto anche apprezzare le mattonelle dei marinai e la nuova serie di mattonelle dedicata ai “fiaccheristi” ovvero i proprietari di carrozze e cavalli, molto diffuse tra le case del Borgo. che saranno oggetto di una festa tutta speciale, già programmata per domenica 28 maggio 2017 in Piazzetta Gabena.

Al termine del percorso, gli instagramers hanno assaggiato il clima di accoglienza che caratterizza il Borgo, degustando un aperitivo a base di tipicità romagnole, offerto dalla Società de Borg e dal gruppo Civivo FarmBorg responsabile della cura del verde e dell’orto del Borgo.

Per sbirciare sui social gli scatti realizzati, si possono consultare il tag dell’evento:
#instawalkinteborg
#borgosangiuliano
#igersrimini
#seguendolaviaemilia

Instagram Borgo San Giuliano 2017