BorgoSolidale ridimensionato

BORGOSOLIDALE2017: ridimensionata per antiterrorismo e costi pubblici
La quinta edizione di BorgoSolidale si farà ma sarà notevolmente ridimensionata a causa dell’entrata in vigore di un serie di norme e disposizioni da parte dell’Amministrazione Comunale e Questura di Rimini.

Borgosolidale, la mostra incontro delle associazioni di volontariato organizzata da La Società de Borg, in collaborazione con Volontarimini, si sarebbe dovuta tenere sul viale Tiberio, venerdì 8 dicembre 2017, ma la novità dell’addebito delle spese per l’impiego della Polizia Municipale (ipotizzato attorno ai mille euro) e l’adozione delle norme sulla sicurezza richieste dalla Questura (nuovo decreto Minniti), rendono impraticabile e insostenibile la manifestazione nei luoghi ipotizzati. Non sarà quindi allestito il villaggio solidale con gli stand delle associazioni.

PROGRAMMA ALTERNATIVO
La manifestazione si farà comunque grazie alla tenacia degli organizzatori e l’ospitalità offerta dall’adiacente Parrocchia di San Giuliano Martire. BorgoSolidale vi attende quindi venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19, nel Chiostro della Chiesa di San Giuliano di Rimini, per un momento di festa e scambio di auguri dedicato al volontariato riminese.

Confermata l’ossatura dell’animazione con gli interventi musicali delle Pulci (ukulele band) ed il Coro Gospel, l’esibizione dei cani dell’Unità Cinofila di Soccorso, il grande albero mandala da costruire assieme, la lotteria solidale.

Per scaldare materialmente tutti gli ospiti, alle 17,30 vin brulè e cioccolata calda.

Evento speciale dell’edizione 2017, la consegna dei due defibrillatori che verranno installati nel Borgo San Giuliano a conclusione del Progetto AmarCor promosso da Società de Borg e Commissione Giovani Medici dell’Ordine dei Medici di Rimini.

Vi aspettiamo nel Chiostro per fare festa assieme!

BORGOSOLIDALE 2017 CI SIAMO

BORGOSOLIDALE_2017_locandina_web

BORGOSOLIDALE 2017

BORGOSOLIDALE2017: ridimensionato ma ci siamo!
La quinta edizione di BorgoSolidale si farà ma sarà notevolmente ridimensionata a causa dell’entrata in vigore di un serie di norme e disposizioni da parte dell’Amministrazione Comunale e Questura di Rimini.

Borgosolidale, la mostra incontro delle associazioni di volontariato organizzata da La Società de Borg, in collaborazione con Volontarimini, si sarebbe dovuta tenere sul viale Tiberio, venerdì 8 dicembre 2017, ma la novità dell’addebito delle spese per l’impiego della Polizia Municipale (ipotizzato attorno ai mille euro) e l’adozione delle norme sulla sicurezza richieste dalla Questura (nuovo decreto Minniti), rendono impraticabile e insostenibile la manifestazione nei luoghi ipotizzati. Non sarà quindi allestito il villaggio solidale con gli stand delle associazioni.

PROGRAMMA ALTERNATIVO
La manifestazione si farà comunque grazie alla tenacia degli organizzatori e l’ospitalità offerta dall’adiacente Parrocchia di San Giuliano Martire. BorgoSolidale vi attende quindi venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19, nel Chiostro della Chiesa di San Giuliano di Rimini, per un momento di festa e scambio di auguri dedicato al volontariato riminese.

Confermata l’ossatura dell’animazione con gli interventi musicali delle Pulci (ukulele band) ed il Coro Gospel, l’esibizione del gruppo Unità Cinofile di Soccorso, il grande albero mandala da costruire assieme, la lotteria solidale. Per scaldare materialmente tutti gli ospiti, alle 17,30 vin brulè e cioccolata calda.

Evento speciale dell’edizione 2017, la consegna dei due defibrillatori che verranno installati nel Borgo San Giuliano a conclusione del Progetto AmarCor promosso da Società de Borg e Commissione Giovani Medici dell’Ordine dei Medici di Rimini.

 

AmarCOR: Corso Primo Soccorso domestico

Nell’ambito del Progetto AmarCOR – defibrillatori al Borgo
Lunedì 27 novembre 2017 – ore 21:00
CORSO PRIMO SOCCORSO DOMESTICO
presso le sale della Parrocchia San Giuliano Martire, via San Giuliano 16, Rimini.
Un piccolo corso di “alfabetizzazione” al primo soccorso (disostruzione delle vie aeree e rianimazione cardiopolmonare di base nell’adulto e pediatrico).
Consigli utili ed accortezze a cura della Commissione Giovani Medici di Rimini.
Corso gratuito aperto a tutta la cittadinanza.
Per esigenze organizzative è richiesta la preventiva iscrizione da inviare tramite una semplice mail indicando nome / cognome / recapito telefonico a: societadeborg@gmail.com.

Man_Amarcor_PRIMOSOCCORSO_web

Settimana Prodotti del Cuore

Prodotti-Cuore_banner-facebook

SETTIMANA DEI PRODOTTI DEL CUORE!
Vieni al Borgo San Giuliano e scegli il Prodotto del Cuore presso i Negozi aderenti all’iniziativa.
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Commercianti Borgo San Giuliano donerai un contributo al Progetto AmarCOR – Defibrillatori al Borgo.

Hai solo l’imbarazzo della scelta tra:
GELATERIA PONT DE DIEVUL (torte gelato e tranci di cioccolato morbido)
EMPORIO VERDE (noci sfuse Lara Piemontese)
L’ANGOLO DIVINO (piatto vegetariano)
LATTERIA DEL BORGO (tuto il reparto cioccolato)
ADRIANO FRUTTA (cassette di arance)
OSTERIA DE BORG (tagliatelle con ragù salsiccia di mora romagnola e cuori di carciofo)
FERRAMENTA DEL BORGO (piastra per cottura della piada)
RISTORANTE LA MARIANNA (spaghetti alla chitarra fatti a mano con canocchie e cime di rapa)

Ed in aggiunta:
CINEMA TEATRO TIBERIO (cuori Lindor)

In molti negozi del Borgo trovi il SALVADANAIO AMARCOR per il contributo libero.
METTICI IL CUORE, AIUTACI A SOSTENERE IL PROGETTO
Ultimo mese…. ci manca poco, un ultimo sforzo!

Salvadanaio Cinema