STANZE SUL MONDO

Mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 21:00 alle ore 24:00
Evento Speciale Festival Filo Per Filo Segno Per Segno
Chiostro Chiesa San Giuliano Martire, Rimini

Installazione visivo-sonora sull’identità e la memoria dei luoghi a conclusione del workshop “abitare il futuro” tenuto dal collettivo di artisti belgi VHS (Simon Medard, Vincent Evrard, Raphael Parmentier) – Alcantiere per YOUZ officina –

Voci, testi, suoni e immagini del territorio restituiranno alla città una visione del paesaggio e una riflessione sul senso poetico e affettivo dell’abitare.

Seguendo il corso del fiume Marecchia e vivendo le storie delle persone che abitano quei luoghi, un’ “affresco temporaneo” che rappresenta la relazione e i legami tra il mare e la montagna, tra reale e virtuale,  tra memoria e immaginazione

Evento inserito all’interno del progetto “Stanze sul mondo” realizzato grazie al supporto di YOUZ – Forum Giovani Emilia-Romagna in collaborazione con Comune di Rimini, comune di Santarcangelo di Romagna, comune di Pennabilli, comune di Casteldelci, Università di San Marino, Associazione culturale Ultimo Punto, Associazione Il Palloncino Rosso, Chiocciola – La casa del nomade, Associazione La Società de’ Borg , Cinema Teatro Tiberio.

INGRESSO LIBERO

Per maggiori informazioni sul Festival, visita il sito www.filoperfilo.it

WHITE SCARTOZ

Sabato 24 giugno 2023
Piazza sull’acqua – Ponte di Tiberio – Borgo San Giuliano – Rimini

Cena conviviale, portarelloglam, con regole di partecipazione condivise tra i commensali. Un modello sostenibile ed inclusivo di convivialità e socialità, per vivere il territorio in modo alternativo ed affascinante. Si porta tutto da casa, si addobba la propria tavola con gusto e fantasia e ci si veste tutti in bianco. Tutti possono partecipare, grandi e piccini.

PARTECIPAZIONE GRATUITA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

ISCRIVITI entro il 23/06/23 >>> Compila il modulo on-line

REGOLE DI PARTECIPAZIONE

Dress code: BIANCO
Vestiti di bianco (solo bianco, no avorio ecc., né tantomeno indumenti con scritte o loghi) come pure la tua tavola, secondo la tua fantasia.

Siamo GREEN & CHIC:
NO carta, plastica e monouso
SI tovaglie/tovaglioli stoffa (bianca), piatti e stoviglie in ceramica (bianca), bicchieri e bottiglie di vetro – portati da casa
SI tavoli (forma quadrata o rettangolari), sedie e decori (bianco) portati da casa
SI candele e/o lampade ricaricabili o a batteria per allestire il tuo tavolo
SI pietanze di tutti i colori e gusti per i tuoi commensali

Durante l’evento, borse e materiale utilizzato per il trasporto, dovranno essere “nascosti” sotto il tuo tavolo

A fine evento, recupera tutte le tue cose e riportale a casa (anche i rifiuti): impatto zero sul luogo!

NB: Ognuno è responsabile del proprio materiale che utilizza per l’allestimento e la partecipazione all’evento.

PROGRAMMA

ore 18:30 – inizio allestimento delle tavolate da parte dei partecipanti
Le tavole verranno disposte, una attaccata all’altra, in linea continua (senza capotavola) formando più file parallele, all’interno delle zone dedicate. La distribuzione fisica delle tavolate non è libera ma è definita dall’Organizzazione.
Al centro della piazza sull’acqua è predisposto il punto di intrattenimento musicale

ore 20:30 – brindisi inaugurale della cena (lo faremo tutti assieme, al saluto iniziale!).

Intrattenimento con musica dal vivo e DJ set finale

ore 22:00 – possibilità di sparecchiare le tavole (vi preghiamo di non farlo prima!)

ore 24:00 – chiusura manifestazione