Fresco di stampa è già in distribuzione per le vie del Quartiere san Giuliano borgo, grazie ai nostri soci volontari.
Chi volesse scaricare una copia di «e’ fòi de Borg» lo trova qui .


Fresco di stampa è già in distribuzione per le vie del Quartiere san Giuliano borgo, grazie ai nostri soci volontari.
Chi volesse scaricare una copia di «e’ fòi de Borg» lo trova qui .
“Entering the Old Town of Rimini through its enormous Roman arch, I am swiftly transported into a traditional Italian lifestyle that I have longed to prove true…”
Inizia così l’appassionato articolo, pubblicato il 28 ottobre scorso, del quotidiano irlandese INDIPENDENT.IE dedicato alla scoperta di Rimini, nella rubrica “Travel” (ndr viaggi) a fianco di proposte blasonate come Venezia, San Pietroburgo, Chicago ecc.
“Dimenticate Firenze e Bologna, questa è la città che tutta Italia ama“, scrive il giornale irlandese. E per raccontare l’emozione del viaggio nelle terre riminesi, sceglie ad icona, uno scatto del Borgo San Giuliano, la variopinta e caratteristica via Marecchia, con tanto di Vespa parcheggiata.
Qui il link per leggere l’articolo direttamente dal sito irlandese:
La consulta per le carte valori postali e filatelia ha ufficializzato nei giorni scorsi il programma filatelico italiano per il 2014.
Tra i francobolli celebrativi del Patrimonio artistico e cultura italiano c’è il Ponte di Tiberio.
Leggi tutto
Rimini diventa il set del soldato Cevoli
(Resto del Carlino, domenica 1 dicembre 2013)
E’ il 1916, siamo in piena Grande Guerra. Gino Montanari, ruspante maestro elementare che vive nel Borgo San Giuliano, viene costretto ad arruolarsi nell’esercito.
Leggi tutto