BEFANA BORGO RUN 2018

BefanaRun 2015_08

BEFANA BORGO RUN 2018
6 gennaio 2018
La Befana arriva … di corsa, nel Borgo San Giuliano!

Nell’ambito delle iniziative organizzate per Borgo Natale, arriva anche la befana…anzi le befane.

La Società de Borg ha predisposto un percorso tra le vie del borgo, adatto per adulti e bambini, alla ricerca delle befane nascoste. BEFANA BORGO RUN  propone una simpatica rivisitazione della tradizionale befana sollecitando una piccola attività fisica, da condividere con tutta la famiglia, con una finalità benefica.

Per partecipare basterà dotarsi di abbigliamento comodo e presentarsi la mattina del 6 gennaio 2018 al Piazzale Vannoni (zona Conad Tiberio). Tra i vicoli e le piazzette dell’antico borgo, chiuso al traffico per l’occasione, simpatiche befane doneranno ai passanti piccole dolcezze per ringraziarli della visita.

Sono previsti premi per le befane più simpatiche ed un super premio speciale in materiale scolastico alla rappresentanza della scuola più numerosa.

Al termine della gara, per tutti gli iscritti, ristoro offerto dalla Pasticceria Gardini & Raimondi.

L’intero incasso delle iscrizioni sarà devoluto in beneficienza.
La quota individuale di partecipazione (€ 3,00) sarà interamente devoluta per sostenere le esigenze del nostro piccolo amico Michele, un bambino riminese affetto da una rara patologia che nel giro di pochi anni lo ha immobilizzato al letto.

Ai primi 300 iscritti verrà donata la calza ufficiale per la raccolta dei dolciumi.

PROGRAMMA

ore 10.00 – Piazzale Vannoni
iscrizioni e consegna calza ufficiale

ore 11.00 – Borgo San Giuliano
camminata nel dedalo di stradine del Borgo San Giuliano alla ricerca delle Befane

ore 12.00 – Piazzale Vannoni
Festa finale e premiazioni

Befana Borgo Run – giunta alla V° Edizione –  è organizzata da La Società de Borg in collaborazione con l’Associazione Borgo San Giuliano. Si ringrazia per la partecipazione Grip Dimension, Conad Tiberio, Ristorante La Marianna, Gelateria Pont de Dievul, Pasticceria Gardini&Raimondi, Cinema Teatro Tiberio.

Locandina-Befana-2018_web

BorgoSolidale ridimensionato

BORGOSOLIDALE2017: ridimensionata per antiterrorismo e costi pubblici
La quinta edizione di BorgoSolidale si farà ma sarà notevolmente ridimensionata a causa dell’entrata in vigore di un serie di norme e disposizioni da parte dell’Amministrazione Comunale e Questura di Rimini.

Borgosolidale, la mostra incontro delle associazioni di volontariato organizzata da La Società de Borg, in collaborazione con Volontarimini, si sarebbe dovuta tenere sul viale Tiberio, venerdì 8 dicembre 2017, ma la novità dell’addebito delle spese per l’impiego della Polizia Municipale (ipotizzato attorno ai mille euro) e l’adozione delle norme sulla sicurezza richieste dalla Questura (nuovo decreto Minniti), rendono impraticabile e insostenibile la manifestazione nei luoghi ipotizzati. Non sarà quindi allestito il villaggio solidale con gli stand delle associazioni.

PROGRAMMA ALTERNATIVO
La manifestazione si farà comunque grazie alla tenacia degli organizzatori e l’ospitalità offerta dall’adiacente Parrocchia di San Giuliano Martire. BorgoSolidale vi attende quindi venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19, nel Chiostro della Chiesa di San Giuliano di Rimini, per un momento di festa e scambio di auguri dedicato al volontariato riminese.

Confermata l’ossatura dell’animazione con gli interventi musicali delle Pulci (ukulele band) ed il Coro Gospel, l’esibizione dei cani dell’Unità Cinofila di Soccorso, il grande albero mandala da costruire assieme, la lotteria solidale.

Per scaldare materialmente tutti gli ospiti, alle 17,30 vin brulè e cioccolata calda.

Evento speciale dell’edizione 2017, la consegna dei due defibrillatori che verranno installati nel Borgo San Giuliano a conclusione del Progetto AmarCor promosso da Società de Borg e Commissione Giovani Medici dell’Ordine dei Medici di Rimini.

Vi aspettiamo nel Chiostro per fare festa assieme!

BORGOSOLIDALE 2017 CI SIAMO

BORGOSOLIDALE_2017_locandina_web

BORGOSOLIDALE 2017

BORGOSOLIDALE2017: ridimensionato ma ci siamo!
La quinta edizione di BorgoSolidale si farà ma sarà notevolmente ridimensionata a causa dell’entrata in vigore di un serie di norme e disposizioni da parte dell’Amministrazione Comunale e Questura di Rimini.

Borgosolidale, la mostra incontro delle associazioni di volontariato organizzata da La Società de Borg, in collaborazione con Volontarimini, si sarebbe dovuta tenere sul viale Tiberio, venerdì 8 dicembre 2017, ma la novità dell’addebito delle spese per l’impiego della Polizia Municipale (ipotizzato attorno ai mille euro) e l’adozione delle norme sulla sicurezza richieste dalla Questura (nuovo decreto Minniti), rendono impraticabile e insostenibile la manifestazione nei luoghi ipotizzati. Non sarà quindi allestito il villaggio solidale con gli stand delle associazioni.

PROGRAMMA ALTERNATIVO
La manifestazione si farà comunque grazie alla tenacia degli organizzatori e l’ospitalità offerta dall’adiacente Parrocchia di San Giuliano Martire. BorgoSolidale vi attende quindi venerdì 8 dicembre, dalle 15 alle 19, nel Chiostro della Chiesa di San Giuliano di Rimini, per un momento di festa e scambio di auguri dedicato al volontariato riminese.

Confermata l’ossatura dell’animazione con gli interventi musicali delle Pulci (ukulele band) ed il Coro Gospel, l’esibizione del gruppo Unità Cinofile di Soccorso, il grande albero mandala da costruire assieme, la lotteria solidale. Per scaldare materialmente tutti gli ospiti, alle 17,30 vin brulè e cioccolata calda.

Evento speciale dell’edizione 2017, la consegna dei due defibrillatori che verranno installati nel Borgo San Giuliano a conclusione del Progetto AmarCor promosso da Società de Borg e Commissione Giovani Medici dell’Ordine dei Medici di Rimini.

 

BefanaRun 2016

befanarunBEFANARUN 2016

Al Borgo la befana non vien di notte… viene la mattina e di corsa!

Mercoledì 6 gennaio 2016 – Borgo San Giuliano – ore 10:00
La Società de Borg in collaborazione con Rimini Marathon, Grip Dimension e gli Amici di Tiberio propone la seconda edizione di BEFANARUN – gara goliardica, non competitiva, di 1800 mt circa, per le vie del borgo con partenza sul Ponte di Tiberio, chiuso al traffico per l’occasione.
L’invito è rivolto a tutte le famiglie ed in particolare ai bambini, meglio se raggruppati per scuola. Sono infatti previsti tre premi speciali:
  1. Premio alla scuola più numerosa (materiale didattico offerto da Conad Centro)
  2. Premio alla famiglia più numerosa (invito a pranzo nei locali del Borgo)
  3. Premio alla Befana più originale.
BefanaRun 2015_32
La corsa per le vie del borgo e nella zona adiacente all’invaso del Ponte di Tiberio sarà costellata dalla presenza di simpatiche befane che premieranno i giovani corridori con dolcetti vari. Al termine della gara, medaglie per tutti i partecipanti ed una tazza dell’ottima cioccolata offerta dalla Pasticceria Vecchi.
Per partecipare alla BefanaRun (inizio gara ore 11:00) occorre iscriversi gratuitamente presso l’apposito stand RiminiMarathon operativo dalle ore 10:00 in viale Tiberio.
Sei pronto a correre per le vie del Borgo?
Ci sarà sicuramente una befana che ti attende.
Ti aspettiamo, passaparola!
BefanaRun 2015_08

 

AUGURI in AMARCORD

Amarcord Restaurato banner
Nell’ambito degli eventi organizzati per BorgoNatale 2015, siete tutti invitati

domenica 20 dicembre 2015 – dalle ore 19:00
AUGURI in AMARCORD

Scambio di auguri natalizi ed aperitivo offerto da La Società de Borg tra borghigiani e simpatizzanti con aperitivo in Piazzetta Santa Caterina (nei pressi dell’Osteria Angolo di vino).

Sorseggiando le birre speciali AMARCORD, al tepore del bracere, annunceremo il nuovo murales  – in tema felliniano – che sarà realizzato dal Kiril Cholackov nella Piazzetta Santa Caterina; l’opera è ispirata ad una celebre scena tratta dal film “Amarcord” ed è stata pensata quale omaggio del 40 anniversario dell’uscita in sala.

A seguire, ore 21:00, proiezione del film “AMARCORD” di Federico Fellini nella nuova versione restaurata in 4K presso il Cinema Tiberio (ingresso a pagamento: interi € 5,00 – ridotti riservati ai Soci SDB € 3,00).

L’aperitivo è offerto in collaborazione con BIRRA AMARCORD, Osteria ANGOLO DI VINO, Ristorante LA MARIANNA, Enoteca del Teatro.

Vi aspettiamo per far festa insieme a noi!

BUONE FESTE A TUTTI I NOSTRI SOCI ED AMICI!

amrcordfamigliapranzo01

L’Albero Mandala di Natale – Borgo Solidale 2015

Anche quest’anno, come ogni anno, le associazioni no-profit si sono date appuntamento al Borgo San Giuliano, per festeggiare insieme Borgo Solidale, tra laboratori, giochi, animazioni per i più piccoli, musica, cioccolata, vin brulè… e un gigantesco albero-mandala di Natale.
Seguendo la prassi tibetana, sin dalla mattina, tutti abbiamo disegnato e composto lungo viale Tiberio un Albero lungo 14 metri, largo 6 e con 200 mq di superficie, realizzato con segatura di riutilizzo di vari colori.

Alle 15.00 è cominciata la preparazione degli addobbi: ognuna delle associazioni di Borgo Solidale ha preparato la sua grande “pallina”. Poi è arrivato il rivestimento “verde”.

Ed ecco l’Albero terminato, con tutte le associazioni riunite.
IMG_1062 IMG_1081

 

 

 

IMG_1113

IMG_1125

 

 

 

 

 

 

 

IMG_1150 IMG_1158

 

 

 

 

 

 

IMG_1185IMG_1201

La vita dell’Albero è stata breve. Alle 18.45 l’Albero-mandala di Natale è stato acceso con le candeline e poi disfatto, rimescolato e dissolto tutti insieme,  per sottolineare l’importanza del non attaccamento alle cose materiali, la condivisione e la  solidarietà.

BorgoSolidale 2015

borgosolidale 2015 Rimini

IV° edizione BORGOSOLIDALE
MARTEDI 8 DICEMBRE 2015
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Ponte di Tiberio e viale Tiberio
Borgo San Giuliano, Rimini

Anche quest’anno torna BORGOSOLIDALE l’evento ideato ed organizzato da La Società de Borg in collaborazione con Volontarimini.

BORGOSOLIDALE: un pomeriggio d’inverno per scaldarsi di gusto, di solidarietà, di manualità, di note, di arte e di abbracci.Oltre 30 associazioni di volontariato del territorio riminese si danno appuntamento al Borgo San Giuliano per un pomeriggio speciale.

E’ l’occasione per le associazioni per mostrarsi alla città e divulgare la loro azione.

E’ l’occasione per ogni cittadino di entrare in contatto con altri cittadini che operano nel territorio per rendere la nostra comunità più umana attraverso le “buone azioni”, le “buone pratiche”, la solidarietà.

Rendi speciale il tuo Natale, vieni e partecipa a BORGOSOLIDALE 2015!

PROGRAMMA 2015

 ore 10:00
CHIUSURA PONTE DI TIBERIO – inizio allestimento BorgoSolidale
Entro le ore 11:30 ogni associazione dovrà garantire l’allestimento della propria area espositiva (3×3 mt) in modo da permettere all’organizzazione di allestire l’impianto luce ovvero una plafoniera per struttura (gazebo o tenda in grado di sostenere una plafoniera neon di 80×20 cm).

ore 15:00
apertura al pubblico BORGOSOLIDALE: la mostra mercato del Volontariato
La festa delle buone azioni, dell’agire bene, della solidarietà
Borgosoliale sarà animato da:

Area Bimbi: truccabimbi, trampolieri, il mago, i pallocini, lo zuccherofilato

Gli organetti meccanici di Villa Giulia Carducci – Associazione Musica Meccanica Italia

Musica itinerante con il trio

Babbo Natale e i suoi elfi

ore 15:00
COSTRUIAMO IL 1° ALBERO DI NATALE “MANDALA”
NOVITA’ 2015: Per la prima volta, viale Tiberio sarà decorata con un maestoso albero di Natale 4×12 mt disegnato sul suo dorso e colorato ricorrendo all’uso di segatura colorata, con una tecnica che rimanda ai mandala tibetani. Ad ogni associazione partecipante verrà assegnato una sezione del grande albero e potrà coloralo a sua fantasia. Al lavoro ultimato – stimato per le ore 18:45 – dopo un breve saluto finale – così come tradizione, l’albero condiviso verrà distrutto o meglio verrà mescolato, per imparare il non attaccamento alle cose materiali(uno dei significati del rito del mandala) e per sottolineare la condivisione e la solidarietà che deve accomunarci con il richiamo al Natale.

Ore 17:30
Il CALDO ABBRACCIO della solidarietà
VinBrulé e Cioccolata calda presso lo stand de La Società de Borg in collaborazione con i commercianti del Borgo che aderiscono a Borgosolidale 2015

ore 18:15
PREMISOLIDALI la minilotteria per i visitatori
Visita gli stand di BorgoSolidale: le Associazioni di Volontariato ti regaleranno un biglietto di questa speciale lotteria dove i premi sono stati pensati per diffondere sino a casa la gioia del volontariato.

ore 18:45
SCAMBIO DEGLI AUGURI  e “CONDIVISIONE” DELL’ ALBERO MANDALA

ore 19:00
Chiusura IV° BorgoSolidale

SE VENITE…. IL NATALE SARA’ ANCORA PIU’ BELLO!

Borgo Natale 2014

Borgo Natale 2014 - Borgo S.Giuliano

Nel bel mezzo del gelido inverno ti puoi coprire quanto vuoi ma se continui a sentire freddo ti rimane solo una cosa da fare: scaldarti dentro.
Cosa ci può scaldare dentro? Tante cose, tante davvero.
Per esempio possono scaldarti: una buona tazza di cioccolato bollente, un vin brulè appena colato fumante nel tuo bicchiere, una canzone che ti regala un ricordo improvviso, un’emozione come un abbraccio o un gesto di umanità, un pensiero di solidarietà, l’idea che non si è mai soli…

Tante cose possono concorrere a scaldare quest’inverno nel mese che porta al Natale.
Tutte queste cose proviamo a portarle al centro del nostro borgo attraverso una serie di eventi, denominati “Borgo Natale” proposti da ” La Società de Borg” e l’Associazione Commercianti “Borgo San Giuliano”.
L’edizione 2014 di Borgo Natale è dedicata al sostegno dell’AROP (associazione riminese di oncoematologia pediatrica e altre malattie croniche dell’infanzia) che ha sede presso l’unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale Infermi di Rimini

Programma Borgo Natale 2014

Dal 7 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015:
– presepe galleggiante di Giuliano Maroncelli, sotto la prima arcata del ponte di Tiberio
– casette di legno in via Ortaggi con proposte per i regali di Natale

8 dicembre 2014 – BorgoSolidale “CaldoNatal”
si rinnova l’appuntamento di Borgo Solidale -terza edizione – a cura della Società de Borg. Il borgo chiuso al traffico, accoglie il mercatino gestito direttamente dalle associazioni di volontariato riminese.

14 dicembre2014 – Alberi AROP & Merenda
La gara degli alberi di Natale AROP e la merenda nel Borgo – via Ortaggi
Le scuole aderenti al progetto “palline per Arop” allestiscono gli alberi lungo viale Tiberio, il migliore verrà donato al reparto di pediatria dell’Ospedale Infermi di Rimini.
Merenda al Borgo: gli chef vi invitano ad un pomeriggio di laboratori e merende da leccarsi i baffi!!!

19 dicembre 2014 – Auguriamoci Buon Natale
Al Cinema Tiberio, ore 21:00, si rinnova il tradizionale appuntamento di cabaret borghigiana per lo scambio degli auguri e l’estrazione dei premi della Lotteria BorgoNatale 2014. Ingresso a pagamento.

21 dicembre 2014 – Palline VIP
battitura all’asta (con l’intervento di personaggi famosi) delle Palle di Natale “V.i.p” e risultati della votazione l’albero più gradito – via Ortaggi -ore 18:30

22 dicembre 2014 – Albero AROP
consegna dell’albero vincitore al reparto di Pediatria dell’Ospedale Infermi di Rimini

5 gennaio 2015 – documentario “E’ Borg”
Anteprima assoluta del documentario “E’ BORG: che patachedi” regia di Alessandra Gori, Cinema Tiberio ore 21:00, ingresso libero

6 gennaio 2015 – Befana Borgo Run
Camminata borghigiana mattutina per famiglie alla ricerca delle Befane del Borgo. Il percorso di circa 1,5 km è facilmente praticabile dalle famiglie anche con passeggini. È l’evento conclusivo per le scuole che saranno chiamate a partecipare numerose con un premio speciale in materiale didattico. La manifestazione è organizzata da Grip Dimension, Challenge Rimini, Rimini Marathon.

Borgo Solidale 2014: “Caldo Natal”

fb-tetstatina

Perchè quando fuori è davvero freddo, l’unica cosa è scaldarsi dentro.
Una giornata d’inverno per scaldarsi di gusto, di solidarietà, di manualità, di note, di arte e di abbracci.

lunedì 8 dicembre 2014
Ponte di Tiberio – Viale Tiberio – Piazzetta Ortaggi | Borgo San Giuliano
Associazione la Società de Borg e Associazione Commercianti Borgo San Giuliano

Nel bel mezzo del gelido inverno ti puoi coprire quanto vuoi ma se continui a sentire freddo ti rimane solo una cosa da fare: scaldarti dentro. Cosa ci può scaldare dentro? Tante cose, tante davvero. Per esempio possono scaldarti: una buona tazza di cioccolato bollente, un vin brulè appena colato fumante nel tuo bicchiere, una canzone che ti regala un ricordo improvviso, un’emozione come un abbraccio o un gesto di umanità, un pensiero di solidarietà, l’idea che non si è mai soli…Tante cose possono concorrere a scaldare quest’inverno nel mese che porta al Natale. Tutte queste cose proviamo a portarle al centro del nostro borgo.

RegaloNatale-14_web

ore 9:00 – 11:00 Un Regalo alla Città: scaldarsi di civiltàritrovo nell’invaso per la pulizia dell’area e merenda finale

Guidati dalle Associazioni “Legambiente” e “Marinando” ci ritroviamo di prima mattina nella zona dell’invaso del ponte di Tiberio per una pulizia “civica” dell’area: un bel regalo per la città in occasione delle feste natalizie. Armati di guanti e buona volontà, …. la merenda è assicurata!

ore 10:00 – CHIUSURA PONTE DI TIBERIO – inizio allestimento BorgoSolidale

BorgoSolidale: scaldarsi di solidarietà

Lungo il ponte Tiberio – viale Tiberio – via San Giuliano la terza edizioni di Borgo Solidale mostra mercato delle associazioni di Volontariato di Rimini (circa 40 banchi/gazebi), mini lotteria, addobbo e accensione dell’albero di Natale solidale, il presepe galleggiante nell’invaso.

I Laboratori del Natale: scaldarsi di abilità

Lungo viale Tiberio, presso gli stand delle Associazioni di Volontariato, potrai partecipare ai laboratori per l’allestimento degli addobbi natalizi.

Fumanti di gusto: scaldarsi di sapori

Cioccolata calda e vin brulè preparati dai pub/ristoranti aderenti all’iniziativa. Con una piccola offerta parteciperai alla raccolta fondi destinati all’AROP.


ore 16:30 – ALBERO SOLIDALE piccola cerimonia accensione albero

Hot Notes For Xmas: scaldarsi di note

Scendi in piazza, incontra la gente, goditi la musica ed inzia a ballare. Scaldati sulle note dei balli tradizionali per le vie del Borgo fin sopra il ponte di Tiberio. Segui i buskers e la loro musica itinerante.

ore 18:00

E dal borgo parte il grande abbraccio del Natale: scaldarsi di relazioni

ore 18:30 – LOTTERIA SOLIDALE

ore 19:00 – chiusura BorgoSolidale / Caldo Natal

Tein bota Tiberio, una vela di auguri per il Ponte

Borgo San Giuliano, 8 dicembre 2013 – 12 gennaio 2013

bynightSocietà de Borg  augura Buon Natale e Buon Compleanno al Ponte di Tiberio, a tutti i borghigiani e a tutti gli ospiti del Borgo. Lo fa con una vela da regata in fibra di carbonio, lunga 35 metri, larga 15, con una superficie di 213 mq. e un peso di 170 kg.

Una vela d’auguri per il Ponte di Tiberio che nel 2014 compie 2000 anni.
Leggi tutto