Assemblea Soci 2020

E’ indetta l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione “La Società de Borg” presso CINEMA TEATRO TIBERIO – Via San Giulino 16 – Rimini – in prima convocazione giovedì 29 ottobre 2020 ore 8.00 ed in seconda convocazione VENERDI 30 OTTOBRE ore 18:00 per discutere il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione attività anno 2019
  2. Approvazione rendicontazione economico-finanziaria anno 2019
  3. Programma attività previste per il 2020
  4. Varie ed eventuali

ATTENZIONE – AGGIORNAMENTO 29 OTTOBRE 2020:
In ossequio all’entrata in vigore del DCPM del 24 ottobre 2020, l’Assemblea Soci si svolgerà in ambiente virtuale su piattaforma SKYPE. I Soci che intendono partecipare è consigliato vivamente di scaricare l’applicativo SKYPE disponibile gratuitamente, sia per computer fissi che che soluzioni smartphone e tablet, sui principali App Store / Google Play.

Il link per l’accesso alla sala Virtuale dell’Assemblea Soci 2020 verrà pubblicato – alle ore 17:45 del 30 ottobre 2020 – sulla chat WhatsApp riservata ai Soci 2020 oppure inviato via mail – su richiesta del Socio – a societadeborg@gmail.com.

La Segreteria resta a vostra disposizione per ulteriori informazioni.

FELLINI E IL SUO BORGO

Confessiamo che il titolo “Fellini e il suo borgo” era stato pensato per l’edizione 2020 della Festa de Borg, sul quale si era iniziato a lavorare già  dallo scorso anno.”Fellini e il suo Borgo” gioca sull’equivoco: attira il pesce con un’esca, per raccontargli poi la storia reale del borgo di pescatori, fiacherai, anarchici.

LA FESTA CHE NON C’E’ viaggia su doppio binario: da una parte l’omaggio a Fellini (nuovi murales, il nuovo libro di Panozzo, il contest #fellinifakehome) e dall’altra il racconto della nostra comunità  (recupero dei murales di Mauro Dallonda, il documentario “E Borg che patachedi”, la collezione dei manifesti della Festa de Borg e altre piccole sorprese).
Vi invitiamo a vivere con noi questa “piccola” Festa, dal cuore “grande”. Con la stessa curiosità  e gioia che ha sempre contraddistinto le nostre Feste.
Ma senza dimenticare le precauzioni del caso: mascherine e distanziamento.

Buona NON Festa de Borg!

Ciao Enzo!

Siamo sicuri che ci seguirai sempre, con il tuo sorriso accogliente e la tua capacità di ascoltare e sostenere il prossimo, anche nei momenti più difficili. Lo hai fatto da giovane dottore tra le vie del borgo, punto di riferimento per la variopinta comunità del borgo.

Lo hai fatto in tanti ambiti (basket, teatro ecc) in cui hai sempre miscelato con la tua umanità, con la conoscenza e l’esperienza.

La tua “ombra” è impressa nei vicoli del tuo borgo, e continuerà a farci compagnia, una buona compagnia. Grazie Enzo.

Per l’ultimo saluto al dott. Enzo Corbari, le esequie si terranno venerdì 3 luglio 2020 ore 10:00 alla Parrocchia di San Giuliano Martire – Borgo San Giuliano.

Ti salutiamo ripubblicando la tua poesia OMBRA, che abbiamo inserito nel libro E BORG – CHE PATACHEDI! (titolo anch’esso omaggio alla tua poesia).

Il Ponte a misura d’uomo

Per tutta l’estate 2020 il Ponte di Tiberio tornerà a mostrarsi nel pieno della sua bellezza, libero dal peso del traffico delle auto e diventando il simbolo di un nuovo modo di vivere gli spazi urbani del futuro, orientati alla valorizzazione e alla sostenibilità ambientale.

Dopo la sperimentazione condotta con risultati positivi nel periodo delle festività natalizie, il bimillenario ponte, collegamento tra la via Emilia e il cuore antico della città, sarà pedonalizzato e dunque inibito temporaneamente al traffico veicolare, ma questa volta per un periodo più lungo: da sabato 30 maggio e si proseguirà fino a domenica 13 settembre 2020.

Bentornato Ponte di Tiberio, il borgo ti abbraccia!

Crisalide: Visita ai Borghi Storici 2020

Come Società de Borg siamo felici di collaborare con l’Associazione Crisalide di Rimini per la loro iniziativa VISITA AI BORGHI STORICI DI RIMINI.

L’Associazione ADOCM Crisalide, donne operate di carcinoma mammario, promuove la sensibilizzazione degli abitanti dei quattro borghi storici di Rimini, Borgo S. Giovanni, Borgo S. Giuliano, Borgo S. Andrea  e Borgo Marina all’accoglienza del Corpo degli Alpini e delle loro famiglie in occasione dell’Adunata Nazionale che quest’anno si svolgerà a Rimini il 10 maggio 2020.

Per ciascun borgo, l’associazione ha organizzato una visita guidata – condotta da Elisa Fabbri, guida turistica abilitata dell’Emilia Romagna – che approfondirà la storia di ogni borgo e delle persone che lo hanno abitato per incrementare il senso di appartenenza ad un luogo in cui riconoscersi. Nella narrazione entreranno anche personaggi del borgo per far conoscere e vivere ai partecipanti un pezzetto della storia della nostra città.

A seguire verrà proposto un pranzo presso un ristorante tipico del borgo con prezzo convenzionato.

Calendario delle visite guidate (partenza ore 10:00):

1)    Borgo San Giovanni: domenica 9 febbraio 2020

2)    Borgo San Giuliano: domenica 1 marzo 2020

3)    Borgo S. Andrea:  domenica 29 marzo 2020

4)    Borgo Marina: domenica 19 aprile 2020

Il costo individuale per la visita guidata è di euro 5, gratuita per i bambini fino a 10 anni.

Per prenotazioni e informazioni: Segreteria Associazione CRISALIDE associazione@tumorealseno.it – http://www.tumorealseno.it – Tel. Sede: 0541 787077 –  Cellulare: 380 7542763

Crisalide_GiroBoghi_locandina

Befana 2020 Grazie!

Con la consegna del Premio Scuola alla rappresentate della Scuola Fellini di Rimini si è conclusa l’edizione 2020 della Befana Borgo Run.

Un’edizione spettacolare che, grazie alla numerosa partecipazione del pubblico, ha permesso di elargire un sostanzioso contributo al piccolo Michele e al Fondo Aiuto Famiglie della Caritas San Giuliano (NB: il 100% delle quote d’iscrizione).
Nel contempo le Befane del Borgo hanno premiato tutti i partecipanti con i dolciumi e i numerosi premi offerti dagli esercizi commerciali della zona che hanno dimostrato sensibilità all’iniziativa.

La Società de Borg ringrazia i collaboratori storici della BEFANA BORGO RUN ovvero Grip Dimension e Rimini Marathon e gli esercizi commerciali che hanno offerto i vari premi per i partecipanti:
Osteria De Borg, Nud e Crud, Biberius Rimini, Gelateria Pont de Dievul, Latteria del Borgo, Ristorante La Marianna, Cinema Teatro Tiberio, Conad Tiberio, Conad Marecchiese ed infine un grazie particolare alla Pasticceria Gardini Raimondi per la merenda finale :-).

Vi aspettiamo il prossimo anno, Befane!

PremioScuola2020

Befana Borgo Run 2020

BEFANA BORGO RUN – 6 gennaio 2020
La Befana arriva … di corsa, nel Borgo San Giuliano!

Nell’ambito delle iniziative organizzate per Borgo Natale, arriva anche la befana…anzi le befane.

BEFANA BORGO RUN propone una simpatica rivisitazione della tradizionale befana sollecitando una piccola attività fisica, da condividere con tutta la famiglia, con una finalità benefica. Vi attende un facile percorso nel dedalo delle stradine del caratteristico Borgo San Giuliano, alla ricerca delle befane pronte ad omaggiarvi di caramelle…(o carbone?).

Per partecipare basterà dotarsi di abbigliamento comodo e presentarsi la mattina del 6 gennaio presso il “Giardino Archeologico” posto su viale Tiberio (di fronte al civico n.11)

Tra i vicoli e le piazzette dell’antico borgo, chiuso al traffico per l’occasione, simpatiche befane doneranno ai passanti piccole dolcezze per ringraziarli della visita.

Al termine della manifestazione sono previsti premi offerti dai commercianti del Borgo San Giuliano che saranno estratti a sorte tra tutti gli iscritti nonché un super Premio Speciale in materiale scolastico alla rappresentanza della scuola più numerosa offerto da La Società de Borg.

Al termine della gara, per tutti gli iscritti, ristoro offerto dalla Pasticceria Gardini & Raimondi.

*** L’intero incasso delle iscrizioni sarà devoluto in beneficienza ***

La quota individuale di partecipazione (€ 3,00) sarà interamente devoluta per iniziative di solidarietà:

  • sostenere le esigenze del piccolo amico Michele, un bambino riminese affetto da una rara patologia che nel giro di pochi anni lo ha immobilizzato al letto
  • famiglie bisognose assistite dalla Caritas della Parrocchia di San Giuliano Martire

Ai primi 400 iscritti verrà donata la calza ufficiale per la raccolta dei dolciumi.

PROGRAMMA BEFANA BORGO RUN 2020

ore 10.30 – Giardino Archeologico Viale Tiberio
iscrizioni e consegna calza ufficiale

ore 11.15 – PARTENZA Befana Borgo Run
camminata nel dedalo di stradine del Borgo San Giuliano alla ricerca delle Befane (mappa allegata)

ore 12.15 – Giardino Archeologico Viale Tiberio
Festa finale e premiazioni

Befana Borgo Run è organizzata da La Società de Borg in collaborazione con Grip Dimension, Rimini Marathon e l’Associazione Commercianti Borgo San Giuliano.

Informazioni sul sito: www.societadeborg.it

Befana2020_loc_WEB

 

BefanaRun 2015_32

Ponte di Tiberio: pedonale per le feste!

Il Ponte di Tiberio pedonale sotto le feste di Natale dalla mattina del 24 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020!

La sperimentazione della chiusura del Ponte di Tiberio arriva al termine delle modifiche alla viabilità cittadina, che con l’inversione del senso di marcia di via Bastioni settentrionali dell’ottobre scorso, hanno rivoluzionato i flussi di percorrenza mare – monte cittadino, che diventa ora possibile l’adozione di questo provvedimento sperimentale in occasione delle festività natalizie e di fine anno.

“Una decisione – ha detto l’assessore alla Sicurezza e Attività economiche Jamil Sadegholvaad – che avrà anche il pregio di fornirci quei dati necessari per traguardare l’obiettivo di rendere stabile la scelta di eliminare il passaggio dei veicoli su uno dei monumenti romani, proprio a duemila anni dalla sua costruzione, più importanti non solo della città. Si tratta di un obiettivo strategico del Piano urbano della mobilità sostenibile e del Psc, per consentire al contempo sia una viabilità più armonica e rispettosa dell’ambiente che la valorizzazione del cuore storico della città al centro di un profondo programma di riqualificazione del suo patrimonio culturale.

Ora grazie al nuovo assetto per la circolazione lungo via Bastioni Settentrionali e via la Circonvallazione Occidentale, sarà possibile far fare a questo obiettivo un salto avanti e pensare di raggiungere un traguardo che resta soprattutto un traguardo di civiltà togliendo in maniera definitiva e stabile il traffico veicolare dal bimillenario ponte.

L’avvio della sperimentazione è stata adottata e condivisa nei suoi obiettivi e nelle modalità a seguito del tavolo di confronto che si è tenuto nei giorni scorsi con i referenti della Società de Borg, dell’associazione commercianti Borgo San Giuliano e della Parrocchia, concordando d’avviare un periodo sperimentale per due settimane così da valutare e correggere eventuali criticità.

Mentre l’accesso al Borgo San Giuliano, alla sua vita, ai suoi servizi rimarrà garantito, il flusso di traffico, che da via Matteotti percorreva viale Tiberio per raggiungere via Circonvallazione occidentale e dal qui largo Valturio, utilizzando sostanzialmente la zona come strada di mero passaggio, potrà raggiungere gli stessi obiettivi continuando su via Matteotti fino alla rotatoria davanti a “Navigare Necesse” all’altezza della quale è possibile o proseguire lungo l’asse “Fila dritto” verso la zona sud della città, o svoltare a destra lungo via Bastioni settentrionali e raggiungere Largo Valturio proseguendo sempre dritto.

L’ordinanza in pubblicazione dispone la chiusura sperimentale del ponte dalle ore 7 del 24 dicembre alle ore 6 del 7 gennaio a tutti i veicoli. Sarà consentito il passaggio delle biciclette.

L’interdizione alla circolazione sul ponte avverrà col posizionamento di fioriere lasciando inalterato e agile sia l’ingresso e l’uscita dal parcheggio Tiberio, sia la pista ciclabile lato monte di Viale Tiberio.

(credits foto: pagina facebook Ciclisti Urbani Rimini)

TiberioPedonale2019_1 TiberioPedonale2019_2 TiberioPedonale2019_3 TiberioPedonale2019_4

Il Giardino del Ponte di Tiberio

“Il Giardino del Ponte di Tiberio” è il regalo di Natale 2019 per il nostro bimillenario ponte.

Nella tarda mattinata del 22 dicembre 2019, con un informarle brindisi  inaugurale tra volontari e simpatizzanti del Civivo FarmBorg e Società de Borg è stato inaugurato il restyling del giardinetto antistante il ponte di Tiberio, lato Borgo San Giuliano. L’intervento è stato pensato dal locale gruppo CIVIVO FarmBorg e reso possibile nell’ambito del Progetto “CI VIVO, CI TENGO” del Comune di Rimini a cui La Società de Borg ha preso parte sostenendo le proposte del FarmBorg.

L’acquisto delle piante è stato sostenuto da Infoalberghi.

Avanti così  ci attende un 2020 ricco di altri interventi per aumentare / migliorare il verde urbano e la comunità che ci abita intorno❣️
#civivo #societadeborg #rimini #borgosangiuliano

GiardinoTiberio2019_1 GiardinoTiberio2019_2 GiardinoTiberio2019_3

BORGOSOLIDALE 2019: il programma

immagine-timeline

Domenica 8 dicembre 2019
dalle ore 15 alle 19:00
Borgo San Giuliano – zona Ponte di Tiberio

Torna al Borgo San Giuliano BORGOSOLIDALE l’evento ideato ed organizzato da La Società de Borg in collaborazione con Volontarimini, dedicato al volontariato riminese, giunto alla 7° edizione.

BORGOSOLIDALE: un pomeriggio d’inverno per scaldarsi di gusto, di solidarietà, di manualità, di note, di arte e di abbracci. Oltre 30 associazioni di volontariato del territorio riminese si danno appuntamento al Borgo San Giuliano per un pomeriggio speciale.

E’ l’occasione per le associazioni per mostrarsi alla città e divulgare le loro azioni.

E’ l’occasione per ogni cittadino di entrare in contatto con altri cittadini che operano nel territorio per rendere la nostra comunità più umana attraverso le “buone azioni”, le “buone pratiche”, la solidarietà.

BorgoSoliale 2019 sarà animato da:

  • Musica XSTMAS JAMMING TRIO
  • Scombussolo LUDOBUS
  • La Sartoria delle Favole
  • Il Gioco dell’oca
  • Il grande mandala su via Ortaggi
  • PREMISOLIDALI – la lotteria solidale

Rendi speciale il tuo Natale, vieni e partecipa a BORGOSOLIDALE 2019!

Ingresso gratuito

BorgoSolidale 2015 

PROGRAMMA BORGOSOLIDALE 2019

ore 15:00 – APERTURA MANIFESTAZIONE
COSTRUIAMO INSIEME LA STELLA DI NATALE “MANDALA”
Via Ortaggi sarà decorata con una maestosa Stella di Natale 4×12 mt disegnata sul dorso della strada e colorata ricorrendo all’uso di segatura colorata, con una tecnica che rimanda ai “mandala” tibetani ed impreziosito con i loghi delle Associazioni partecipanti a Borgosolidale. A lavoro ultimato – stimato per le ore 18:45 – l’albero condiviso verrà distrutto o meglio verrà mescolato, per imparare il non attaccamento alle cose materiali (uno dei significati del rito del mandala).

Ore 15:00 – 18:30
LA MUSICA “XMAS TRIO CAROL” + GIOCHI IN STRADA “SCOMBUSSOLO – LUDOBUS”
Ad allietare il mercatino solidale quest’anno arriva il trio riminese “Jamminig” che proporrà i tradizionali canti natalizi arrangiati in chiave acustica, mentre su viale Tiberio e nel Giardino Archeologico ci si potrà cimentare con i giochi per tutte le età proposte dal Ludobus “Scombussolo”.

Ore 16:00
LA SARTORIA DELLE FAVOLE
Nel giardinetto a ridosso del Ponte di Tiberio, gli Elfi Quorino e Coso dell’Associazione “Regno di Fuori” creeranno storie e favole partendo dai sogni di grandi e piccini.

Ore 16:30
GIOCO DELL’OCA SUL PONTE DI TIBERIO
In compagnia degli Elfi del “Regno di Fuori” giocheremo sul dorso del ponte di Tiberio con una speciale edizione dell’Gioco dell’Oca.

Ore 17:30
Il CALDO ABBRACCIO della solidarietà
VinBrulé e Cioccolata calda presso lo stand de La Società de Borg.

Ore  18:30
PREMISOLIDALI la minilotteria per i visitatori
Visita gli stand di BorgoSolidale: le Associazioni di Volontariato ti regaleranno un biglietto di questa speciale lotteria dove i premi sono stati pensati per diffondere sino a casa la gioia del volontariato.

ore 18:45
SCAMBIO DEGLI AUGURI e “CONDIVISIONE” DELLA STELLA DI NATALE “MANDALA”

ore 19:00 – CHIUSURA MANIFESTAZIONE

BORGOSOLIDALE14_02